sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sophia Kleinherne (Telgte, 12 aprile 2000) è una calciatrice tedesca, difensore dell'Eintracht Francoforte e della nazionale tedesca.

Sophia Kleinherne
Nazionalità  Germania
Altezza 169 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Eintracht Francoforte
Carriera
Giovanili
SG Telgte
BSV Ostbevern
2014-2017Gütersloh
Squadre di club1
2016-2017Gütersloh8 (0)
20171. FFC Francoforte II8 (1)
2017-20201. FFC Francoforte50 (0)
2020-Eintracht Francoforte47 (0)
Nazionale
2014-2015 Germania U-155 (0)
2015 Germania U-162 (0)
2016 Germania U-1714 (0)
2017-2019 Germania U-1922 (0)
2017-2018 Germania U-206 (0)
2019- Germania21 (1)
Palmarès
 Europei di calcio femminile
ArgentoInghilterra 2022
 Mondiale di calcio femminile Under-17
OroBielorussia 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2022

Carriera



Club


Sophia Kleinherne ha iniziato a giocare a calcio nel SG Telgte, società del paese dov'è nata, per poi passare al BSV Ostbevern[1]. Nel 2014 si trasferì al Gütersloh, dove giocò per tre stagioni di fila nel campionato giovanile nazionale[2]. Col Gütersloh vinse il girone ovest-sudovest sia nel 2015 che nel 2016, partecipando alla fase finale per la conquista del titolo. Nella stagione 2016-17 venne anche convocata in prima squadra, scendendo in campo in 8 occasioni nel girone Nord della 2. Frauen-Bundesliga, realizzando anche una rete[3].

Nel luglio 2017 vinse la Fritz-Walter-Medaille di bronzo come terza migliore giovane calciatrice tedesca dell'anno[4]. Nel frattempo, si trasferì all'1. FFC Francoforte[1]. Nella prima metà della stagione giocò con la seconda squadra, impegnata nel girone Sud della 2. Frauen-Bundesliga, mentre dopo la sosta invernale venne impiegata in prima squadra in Frauen-Bundesliga, diventando titolare in difesa[1]. Fece il suo debutto in campionato l'11 febbraio 2018, prendendo il posto dell'infortunata Laura Störzel[1]. Il 9 settembre 2018 vinse la Fritz-Walter-Medaille d'argento[5].

Al termine della stagione 2019-20, a seguito della fusione dell'1. FFC Francoforte con l'Eintracht Francoforte, assieme alle altre compagne di squadra passò sotto contratto con l'Eintracht. Nella stagione 2020-21 arrivò in finale della coppa nazionale, che venne persa contro il Wolfsburg ai tempi supplementari.


Nazionale


Sophia Kleinherne in azione con la maglia della nazionale tedesca il 21 settembre 2021 nella partita contro la Serbia.
Sophia Kleinherne in azione con la maglia della nazionale tedesca il 21 settembre 2021 nella partita contro la Serbia.

Sophia Kleinherne ha fatto parte di diverse selezioni giovanili della Germania, facendo il suo debutto con la maglia della selezione Under-15 il 28 ottobre 2014 nella vittoria per 13-0 sulle pari età della Scozia[3]. Con la nazionale Under-17 ha preso parte al campionato europeo di categoria nel 2016, campionato che venne vinto dalla Germania dopo aver superato in finale la Spagna ai tiri di rigore[6]. Nel torneo Kleinherne segnò un'autorete proprio contro la Spagna, ma nella partita pareggiata 2-2 nella fase a gironi[7]. Sempre con la nazionale Under-17 partecipò al campionato mondiale 2016, scendendo in campo in tutte e tre le partite della fase a gironi e nella sfida dei quarti di finale, dove la Germania venne eliminata dalla Spagna[3]. Nel 2017 giocò la fase finale del campionato europeo con la nazionale Under-19, mentre l'anno seguente giocò la fase finale del campionato mondiale con la nazionale Under-20. Nel 2019 giunse anche la partecipazione al campionato europeo Under-19, perso in finale contro la Francia e con Kleinherne titolare in difesa e con la fascia di capitano; al termine della manifestazione venne anche inserita nella squadra ideale del torneo[8].

Ha fatto il suo esordio con la nazionale maggiore il 9 novembre 2019, scendendo in campo da titolare nell'amichevole vinta 2-1 allo stadio di Wembley a Londra contro l'Inghilterra, davanti a 77 768 spettatori, venendo poi votata anche come migliore in campo[9]. All'inizio del 2020 l'UEFA l'ha inserita nella lista delle 10 giovani calciatrici più promettenti dell'anno[10]. Venne convocata per l'Algarve Cup 2020, scendendo in campo solamente nella partita della seconda fase vinta 4-0 sulla Norvegia e che diede alla Germania l'accesso alla finale[11]. A inizio 2022 venne inserita nella rosa della nazionale tedesca che prese parte alla prima edizione dell'Arnold Clark Cup 2022, torneo a inviti organizzato in Inghilterra, giocando tutte e tre le partite della manifestazione[12].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Gütersloh2.FB80---------80
2017-2018 1. FFC Francoforte II2.FB81---------81
2017-2018 1. FFC FrancoforteFB120CG10------130
2018-2019FB190CG10------200
2019-2020FB190CG20------210
Totale 1. FFC Francoforte50040----540
2020-2021 Eintracht FrancoforteFB220CG50------270
2021-2022FB220CG20------240
2022-2023BL30CG10UWCL20--60
Totale Eintracht Francoforte4708020--570
Totale carriera113112020--1271

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-11-2019LondraInghilterra 1 – 2 GermaniaAmichevole- 53’
7-3-2020LagosGermania 4 – 0 NorvegiaAlgarve Cup 2020 -
22-9-2020PodgoricaMontenegro 0 – 3 GermaniaQual. Euro 2022-
24-2-2021VenloPaesi Bassi 2 – 1 GermaniaAmichevole-
10-4-2021WiesbadenGermania 5 – 2 AustraliaAmichevole- 73’
13-4-2021WiesbadenGermania 3 – 1 NorvegiaAmichevole- 61’
15-6-2021Offenbach am MainGermania 0 – 0 CileAmichevole-
18-9-2021CottbusGermania 7 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2023-
21-9-2021ChemnitzGermania 5 – 1 SerbiaQual. Mondiali 2023- 59’
21-10-2021Petah TiqwaIsraele 0 – 1 GermaniaQual. Mondiali 2023-
26-10-2021EssenGermania 7 – 0 IsraeleQual. Mondiali 2023- 46’
30-11-2021FaroPortogallo 1 – 3 GermaniaQual. Mondiali 2023- 82’
17-2-2022MiddlesbroughGermania 1 – 1 SpagnaArnold Clark Cup 2022- 63’
20-2-2022NorwichCanada 1 – 0 GermaniaArnold Clark Cup 2022-
23-2-2022WolverhamptonInghilterra 3 – 1 GermaniaArnold Clark Cup 2022-
12-4-2022Stara PazovaSerbia 3 – 2 GermaniaQual. Mondiali 2023- 22’ 76’
12-7-2022BrentfordGermania 2 – 0 SpagnaEuro 2022 - Fase a gironi- 62’
16-7-2022Milton KeynesFinlandia 0 – 3 GermaniaEuro 2022 - Fase a gironi1
21-7-2022BrentfordGermania 2 – 0 AustriaEuro 2022 - Quarti di finale- 90+4’
6-9-2022PlovdivBulgaria 0 – 8 GermaniaQual. Mondiali 2023-
7-10-2022DresdaGermania 2 – 1 FranciaAmichevole- 77’
Totale Presenze 21 Reti 1

Palmarès



Nazionale


2016

Individuale


2018[5]
2017[4]

Note


  1. (DE) Ralf Aumüller, Sophia Kleinherne hat noch ein ganz großes Ziel, su wn.de, 10 marzo 2018. URL consultato il 25 aprile 2022.
  2. (DE) Sophia Kleinherne wechselt zum 1. FFC Frankfurt, su fupa.net, 18 maggio 2017. URL consultato il 25 aprile 2022.
  3. DFB.
  4. (DE) Fritz-Walter-Medaillen in Gold für Özcan, Arp und Feldkamp, su dfb.de, 28 luglio 2017. URL consultato il 25 aprile 2022.
  5. (DE) Fritz-Walter-Medaille in Gold an Havertz, Katterbach und Pawollek, su dfb.de, 9 settembre 2018. URL consultato il 25 aprile 2022.
  6. (DE) Sandra Hennig, Starke Talente des SC Freiburg: Quartett im Team des U17-Europameisters, su badische-zeitung.de, 2 giugno 2016. URL consultato il 25 aprile 2022.
  7. (DE) 2:2 gegen Spanien: Remis zum EM-Auftakt, su dfb.de, 4 maggio 2016. URL consultato il 25 aprile 2022.
  8. (DE) Team des Turniers der U19-EM der Frauen, su de.uefa.com, 30 luglio 2019. URL consultato il 25 aprile 2022.
  9. (DE) Kleinherne ist "Spielerin des England-Spiels", su dfb.de, 11 novembre 2019. URL consultato il 25 aprile 2022.
  10. Le dieci osservate speciali di UEFA.com per il 2020, su it.uefa.com, 16 aprile 2020. URL consultato il 25 aprile 2022.
  11. (DE) 4:0 gegen Norwegen: DFB-Frauen im Finale, su dfb.de, 7 marzo 2020. URL consultato il 25 aprile 2022.
  12. (DE) Arnold Clark Cup: Selina Cerci erstmals im DFB-Aufgebot, su dfb.de, 8 febbraio 2022. URL consultato il 25 aprile 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Sophia Kleinherne

Sophia Kleinherne (* 12. April 2000 in Telgte) ist eine deutsche Fußballspielerin. Die Abwehrspielerin steht beim Bundesligisten Eintracht Frankfurt unter Vertrag und ist A-Nationalspielerin.

[en] Sophia Kleinherne

Sophia Kleinherne (born 12 April 2000) is a German footballer who plays as a defender for Eintracht Frankfurt and the Germany national team.[2][3]

[es] Sophia Kleinherne

Sophia Kleinherne (Telgte; 12 de abril de 2000) es una futbolista alemana. Juega como defensora en el Eintracht Fráncfort de la Bundesliga Femenina de Alemania y en la selección de Alemania.[1]

[fr] Sophia Kleinherne

Sophia Kleinherne, né le 12 avril 2000 à Telgte, est une footballeuse internationale allemande évoluant au Eintracht Francfort au poste de défenseur.
- [it] Sophia Kleinherne



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии