Soraya Haddad (in arabo: صورايا حداد; El-Kseur, 30 settembre 1984) è una judoka algerina.
![]() |
Questa voce sull'argomento artisti marziali algerini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Soraya Haddad | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 155 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 52 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Judo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria | -52 kg; | |||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | USMAK Kabylie | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Hall of fame | International Judo Federation Hall of Fame (2015) | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2021 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha rappresentato l'Algeria a tre edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi: Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012, guadagnando la medaglia di bronzo nell'edizione cinese nel torneo dei 52 kg.
Nel 2015 è divenuta membro dell'International Judo Federation Hall of Fame.
![]() | ![]() |