Souleymane Diarra (Bamako, 30 gennaio 1995) è un calciatore maliano, centrocampista del Guingamp.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori maliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Souleymane Diarra | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2013-2015 | ![]() | 12 (5) |
2015 | ![]() | 30 (2) |
2015-2017 | ![]() | 39 (4) |
2017-2019 | ![]() | 61 (5)[1] |
2019-2020 | ![]() | 24 (2) |
2021 | ![]() | 17 (0) |
2021- | ![]() | 10 (0) |
Nazionale | ||
2014-2016 | ![]() | 17 (2) |
2014- | ![]() | 8 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Nuova Zelanda 2015 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un centrocampista centrale dotato di ottima forza fisica.
Nel 2015 è stato acquistato dal club ungherese dell'Újpest.
Il 29 agosto 2017 viene ceduto in prestito al Lens. Al termine del prestito, viene riscattato.
Il 2 agosto 2019 diventa ufficialmente un nuovo giocatore del Gaziantep.
È stato convocato dalla nazionale Under-20 del Mali per il Campionato sudamericano Under-20 2015. Nella competizione, conclusa al terzo posto, ha collezionato 7 presenze.
Ha esordito con la nazionale maliana il 29 giugno 2014 in un'amichevole vinta per 3-1 contro la Cina, partita in cui è stato espulso al 39'.
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() |
NB | 11 | 0 | MK | 4 | 0 | - | - | - | - | 15 | 0 | |||
2016-2017 | NB | 27 | 4 | MK | 4 | 2 | - | - | - | - | 31 | 6 | ||||
ago. 2017 | NB | 1 | 0 | MK | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | ||||
Totale carriera | 39 | 4 | 8 | 2 | - | - | - | - | 47 | 6 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
29-6-2014 | Shenzhen | Cina ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-10-2017 | Bouaké | Mali ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
23-3-2018 | Liegi | Giappone ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-10-2018 | Bujumbura | Burundi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | |
16-11-2018 | Libreville | Gabon ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | ![]() |
14-6-2019 | Al Wakrah | Camerun ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-11-2019 | N'Djamena | Ciad ![]() | 1 – 4 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() ![]() |
24-3-2021 | Conakry | Guinea ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |