Spas Andreev Dževizov, in bulgaro: Спас Андреев Джевизов? (Filippopoli, 27 settembre 1955), è un allenatore di calcio ed ex calciatore bulgaro, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori bulgari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Spas Dževizov | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1974-1976 | ![]() | 49 (11) |
1976-1984 | ![]() | 205 (96) |
1984-1987 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1976-1984 | ![]() | 20 (3) |
Carriera da allenatore | ||
1987-1990 | ![]() | |
1994-1995 | ![]() | |
2000 | ![]() | |
2001 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2009 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha cominciato con il Botev Plovdiv, per poi passare al CSKA Sofia dove in 8 anni ha conquistato quattro campionati bulgari. Nel 1984 è passato all'Omonia, dove ha concluso la carriera di calciatore vincendo due titoli.
Ha collezionato 20 presenze con la Nazionale bulgara, segnando tre reti.
Conclusa la carriera di calciatore ha cominciato ad allenare nello stesso Omonia. Dopo due esperienze nel CSKA Sofia, è tornato brevemente a Cipro per allenare l'Alki Larnaca[1].
![]() | ![]() |