sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Stéphane Diarra Badji (Ziguinchor, 29 maggio 1990) è un calciatore senegalese, centrocampista svincolato.

Stéphane Badji
Nazionalità  Senegal
Altezza 180 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Squadre di club1
2008Xam-Xam? (?)
2009-2011Casa Sports? (?)
2012Sogndal24 (0)
2013-2014Brann49 (0)[1]
2015-2016İstanbul Başakşehir30 (0)
2016-2017Anderlecht16 (0)[2]
2017-2018Kayserispor31 (3)
2018-2019Bursaspor29 (0)
2019-2022Ludogorec57 (0)
2022Eyüpspor7 (0)
Nazionale
2011 Senegal U-235 (0)
2012 Senegal olimpica2 (0)
2012-2015 Senegal19 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2022

Caratteristiche tecniche


Badji è stato definito "il futuro del calcio senegalese" dall'allenatore Joseph Koto, mentre Athanase Tendeng ne elogiò le qualità.[3] Viene schierato come regista, ma gli sono affidati anche compiti difensivi.[3]


Carriera



Club



Gli inizi in Senegal

Nel 2008, Badji ha militato nello Xam-Xam, club di Dakar.[3] La formazione non è riuscita però a raggiungere la salvezza in campionato, retrocedendo dopo aver conquistato 9 punti in 18 partite.[3] A gennaio 2009, Badji è stato ingaggiato dal Casa Sport, club senegalese di alta classifica.[3] Il centrocampista ha avuto un impatto positivo in squadra, senza eccellere.[3] Il 2010 è stato l'anno della sua affermazione, riuscendo a conquistare un posto da titolare nella formazione.[3] A luglio dello stesso anno, ha sostenuto un provino con i francesi del Rennes.[3] Successivamente, è tornato in patria e, il 19 settembre, ha giocato e vinto la finale di Coupe de la Ligue 2009-2010.[3]


Il trasferimento in Europa

Badji è stato ingaggiato dai norvegesi del Sogndal, a gennaio 2012. Ha scelto la maglia numero 12.[4] Il 1º marzo 2013, ha firmato un contratto quadriennale con il Brann.[5] Ha scelto la maglia numero 17.[6] Il 2 febbraio 2015 viene ingaggiato dai turchi dell'İstanbul B.B., formazione a cui si è legato con un contratto valido per i successivi tre anni e mezzo.[7] Il 1º febbraio 2016 è passato ai belgi dell'Anderlecht.[8] Il 21 giugno 2017 viene ceduto in prestito al Kayserispor.[9]


Nazionale


Badji è stato convocato per la Coupe de l'intégration ouest africaine, un torneo per le Nazionali B di paesi di lingua francese.[3] Ha partecipato poi al campionato africano Under-23 2011 e alla African Nations Championship dello stesso anno.[3] È stato il capitano del Senegal Under-23.[4] Il 29 febbraio 2012 ha esordito con la nazionale maggiore nell'amichevole finita 0-0 contro il Sudafrica, dove è entrato nella ripresa al posto di Dame N'Doye.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-2-2012DurbanSudafrica 0 – 0 SenegalAmichevole-
9-6-2012KampalaUganda 1 – 1 SenegalQual. Mondiali 2014-
8-6-2013LuandaAngola 1 – 1 SenegalQual. Mondiali 2014-
16-6-2013MonroviaLiberia 0 – 2 SenegalQual. Mondiali 2014-
14-8-2013Saint-Leu-la-ForêtZambia 1 – 1 SenegalAmichevole-
7-9-2013DakarSenegal 1 – 0 UgandaQual. Mondiali 2014-
16-9-2013CasablancaSenegal 1 – 1 Costa d'AvorioQual. Mondiali 2014-
5-3-2014Saint-Leu-la-ForêtSenegal 1 – 1 MaliAmichevole-
21-5-2014OuagadougouBurkina Faso 1 – 1 SenegalAmichevole-
5-9-2014DakarSenegal 2 – 0 EgittoQual. Coppa d'Africa 2015-
10-9-2014GaboroneBotswana 0 – 2 SenegalQual. Coppa d'Africa 2015-
10-10-2014DakarSenegal 0 – 0 TunisiaQual. Coppa d'Africa 2015-
15-10-2014MonastirTunisia 1 – 0 SenegalQual. Coppa d'Africa 2015-
15-11-2014Il CairoEgitto 0 – 1 SenegalQual. Coppa d'Africa 2015-
9-1-2015CasablancaSenegal 1 – 0 GabonAmichevole-
19-1-2015MongomoGhana 1 – 2 SenegalCoppa d'Africa 2015 - 1º Turno-
27-1-2015MalaboSenegal 0 – 2 AlgeriaCoppa d'Africa 2015 - 1º Turno-
5-9-2015WindhoekNamibia 0 – 2 SenegalQual. Coppa d'Africa 2017-
8-9-2015JohannesburgSudafrica 1 – 0 SenegalAmichevole-
Totale Presenze 19 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal Olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-7-2012LondraSenegal olimpica 2 – 0 Uruguay olimpicaOlimpiadi 2012 - 1º turno-
1-8-2012CoventrySenegal olimpica 1 – 1 Emirati Arabi Uniti olimpicaOlimpiadi 2012 - 1º turno-
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Anderlecht: 2016-2017
Ludogorec: 2019-2020, 2020-2021

Note


  1. 51 (0) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. 24 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. (EN) Stéphane Badji, su westafricanfootball.com. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  4. (NO) Badji er i bygda!, su sogndalfotball.no. URL consultato il 31 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).
  5. (NO) Badji har signert for Brann, su brann.no. URL consultato il 1° marzo 2013.
  6. (NO) Badji fikk sitt favorittnummer, su brann.no. URL consultato il 1° marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2013).
  7. (TR) HOŞGELDİN BADJİ, su ibfk.com.tr. URL consultato il 2 febbraio 2015.
  8. (NL) Stéphane Badji nieuwste aanwinst RSCA, su rsca.be. URL consultato il 1º febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2016).
  9. STÉPHANE BADJI UITGELEEND IN TURKIJE[collegamento interrotto] rsca.be

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Stéphane Badji

Stéphane Diarra Badji (born 29 May 1990) is a Senegalese professional footballer who plays as a midfielder for TFF First League club Eyüpspor.[1]

[fr] Stéphane Badji

Stéphane Diarra Badji est un footballeur international sénégalais, né le 29 mai 1990 à Ziguinchor. Il évolue au poste de milieu défensif avec l'équipe bulgare du Ludogorets Razgrad.
- [it] Stéphane Badji

[ru] Баджи, Стефан

Стефан Диарра Баджи (фр. Stéphane Diarra Badji; родился 29 мая 1990 года в Зигиншор, Сенегал) — сенегальский футболист, опорный полузащитник клуба «Лудогорец». Выступал за сборную Сенегала. Участник Олимпийских игр 2012 года в Лондоне.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии