Stanley "Stan" Onyekachukwu Okoye (Raleigh, 10 aprile 1991) è un cestista statunitense con cittadinanza nigeriana.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Stan Okoye | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 198 cm | |
Peso | 98 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2009 | ![]() | |
2009-2013 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2013 | ![]() | |
2013 | ![]() | 2 (18) |
2013 | ![]() | 4 (34) |
2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | 23 (125) |
2015-2016 | ![]() | 20 (343) |
2016 | ![]() | 15 (164) |
2016-2017 | ![]() | 30 (526) |
2017-2018 | ![]() | 30 (462) |
2018-2019 | ![]() | 32 (475) |
2019-2021 | ![]() | 57 (458) |
2021-2022 | ![]() | 13 (135) |
2022 | ![]() | 7 (51) |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2013- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Tunisia 2015 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresce alla Knightdale High School, dove realizza oltre 1.300 punti e 550 rimbalzi, e al college con la maglia del Virginia Military Institute.
Nel 2009-10 è il miglior marcatore freshmen della Big South Conference con 14,2 punti, 6,6 rimbalzi e 1,5 stoppate all'attivo e viene inserito nel quintetto Big South All-Freshmen Team. L'anno successivo trascina la squadra fino alla finale grazie ai 16,8 punti e 8 rimbalzi di media. I due anni successivi migliora ancora le cifre: 17,1 punti, 7,2 rimbalzi e 2 assist nel 2011/2012 e 21,5 punti, 9,4 rimbalzi, 2,6 assist nel 2012-13. Conquista cinque premi di Player of the Week e il titolo di Player of The Year nella Big South Conference[1].
È l'unico cestista nella storia del Big South Tournament ad avere realizzato oltre 2.000 punti (2.146), 900 rimbalzi (962) e 100 stoppate (103).
Esordisce tra i professionisti in Grecia all'Irakos, passando poi in Israele prima al Maccabi Hod Hasharon e poi al Barak Netanya (23 minuti, 8,5 punti, 7,2 rimbalzi e 1,2 stoppate). Chiude la stagione in Australia con i Perth Redbacks con 28,4 punti, 11,3 rimbalzi, 1,8 assist di media.
Il 16 agosto 2014 firma in Italia alla Pallacanestro Varese[2], per proseguire il percorso cestistico italiano a Matera[3], Trapani[4] e Udine. Il 27 maggio 2017 firma un contratto di un anno con Varese, tornando così nella squadra lombarda dopo due stagioni.
Il ritorno a Varese risulta un vero trampolino di lancio: i 15,1 punti e i 7,8 rimbalzi gli permettono di approdare in Liga ACB. Al termine della stagione verrà inserito nel quintetto ideale della lega.
Altri progetti
![]() | ![]() |