Stefanie Karg Waibl (Hoyerswerda, 22 ottobre 1986) è un'ex pallavolista tedesca, di ruolo centrale.
Stefanie Karg | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 70 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Centrale | |
Termine carriera | 2015 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-? | ![]() | |
?-2003 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2003-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
Nazionale | ||
2007-2014 | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 30 dicembre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2014 annuncia pubblicamente il fidanzamento col suo allenatore al Dresdner, Alexander Waibl[1], sposandolo un anno dopo[2]: la coppia ha due figli, Mika e Paul Maximilian[3].
La carriera di Stefanie Karg inizia nelle giovanili dell'Hoyerswerda, per poi passare in quelle dell'Olympia Dresden. Approda quindi al Dresdner nella stagione 2003-04, esordendo in 1. Bundesliga: resta legata al club di Dresda per undici annate, vincendo due scudetti, la Coppa di Germania 2009-10 e la Challenge Cup 2009-10.
Nella stagione 2014-15 viene ingaggiata per la prima volta all'estero, approdando al Prostějov, militante nell'Extraliga ceca: conquista lo scudetto e la coppa nazionale, prima di ritirarsi al termine dell'annata.
Nel 2007 ottiene le prime convocazioni in nazionale, di cui fa parte fino al 2014, anno in cui conquista la medaglia d'oro al Montreux Volley Masters.
![]() | ![]() |