Stefano Dacastello (Bra, 17 febbraio 1980) è un lunghista e velocista italiano, campione italiano assoluto di salto in lungo in tre occasioni.
Stefano Dacastello | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Salto in lungo, velocità | |||||||||||||
Società | ||||||||||||||
Record | ||||||||||||||
60 m | 6"66 (indoor – 2006) | |||||||||||||
100 m | 10"41 (2003) | |||||||||||||
200 m | 20"94 (2002) | |||||||||||||
200 m | 20"90 (indoor – 2003) | |||||||||||||
Lungo | 8,17 m (2004) | |||||||||||||
Lungo | 7,83 m (indoor – 2001) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2001- | ![]() | 9 | ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2014 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cimentatosi in passato anche nella velocità, vanta quale miglior risultato a livello internazionale una medaglia di bronzo alle Universiadi 2005 nel salto in lungo.[1]
Il suo personale nel lungo di 8,17 m, stabilito nel 2004 in occasione del suo primo titolo italiano, costituisce la 5ª miglior prestazione italiana all-time dopo il record italiano di Andrew Howe di 8,47 m, l'8,43 m di Giovanni Evangelisti, l'8,25 di Simone Bianchi e l'8,20 di Nicola Trentin.[2]
Il 25 giugno 2011, con la misura di 7,82 m, batte Andrew Howe ai Campionati italiani assoluti.[3]
Stefano Dacastello, assieme ai compagni di società delle Fiamme Gialle (Stefano Anceschi, Massimiliano Donati e Koura Kaba Fantoni), detiene il record italiano per rappresentative sociali della staffetta 4×100 metri.[2]
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2012 | 7,87 m | ![]() | 26-5-2012 | |
2011 | 7,82 m | ![]() | 25-6-2011 | |
2010 | 7,98 m | ![]() | 26-9-2010 | |
2009 | 7,58 m | ![]() | 1-8-2009 | |
2008 | 7,63 m | ![]() | 2-2-2008 | |
2006 | 7,53 m | ![]() | 18-2-2006 | |
2005 | 7,95 m | ![]() | 18-8-2005 | |
2004 | 8,17 m | ![]() | 10-7-2004 | 30º |
2003 | 8,05 m | ![]() | 28-6-2003 | |
2002 | 7,60 m | ![]() | 3-9-2002 | |
2001 | 7,83 m | ![]() | 4-2-2001 | |
2000 | 7,47 m | ![]() | 3-8-2000 |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2001 | Europei under 23 | ![]() |
Salto in lungo | 13º | 7,51 m | |
2002 | Europei indoor | ![]() |
200 metri | Batteria | 21"18 | |
2003 | Mondiali indoor | ![]() |
200 metri | Semifinale | 21"20 | |
2005 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Salto in lungo | 9º | 7,72 m | |
Universiade | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,95 m | [4] | |
Giochi mondiali militari | ![]() |
Salto in lungo | 10º | 7,41 m |
Altri progetti
![]() | ![]() |