sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Stein Eriksen (Oslo, 11 dicembre 1927Park City, 27 dicembre 2015) è stato uno sciatore alpino norvegese, campione olimpico nello slalom gigante a Oslo 1952 e campione iridato nello slalom gigante, nello slalom speciale e nella combinata a Åre 1954. È stato il primo vincitore di una medaglia d'oro olimpica nello slalom gigante. Fu il primo olimpionico nello sci alpino norvegese e il primo (in campo maschile) a non provenire da un Paese alpino.

Stein Eriksen
Stein Eriksen nel 1960
Nazionalità  Norvegia
Sci alpino
Specialità Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra Ready[senza fonte]
Termine carriera 1954
Palmarès
Olimpiadi 1 1 0
Mondiali 4 1 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Era figlio del ginnasta Marius e della sciatrice alpina Bitten e fratello dello sciatore alpino Marius, a loro volta atleti di alto livello[1].


Biografia



Carriera sciistica



Stagioni 1948-1951

Eriksen ottenne i primi risultati di rilievo in occasione dei V Giochi olimpici invernali di Sankt Moritz 1948, quando si classificò 31º nella discesa libera, 29º nello slalom speciale e 32º nella combinata. Nel 1949 vinse i titoli nazionali nello slalom speciale e nella combinata[senza fonte].

L'anno dopo partecipò ai Mondiali di Aspen, dove si aggiudicò la medaglia di bronzo nello slalom speciale, mentre nel 1951 vinse lo slalom speciale del Trofeo del Lauberhorn, a Wengen[2], e si aggiudicò i titoli nazionali nello slalom gigante e nello slalom speciale[senza fonte].


Stagioni 1952-1954

Eriksen in gara nello slalom speciale dei VI Giochi olimpici invernali di Oslo 1952
Eriksen in gara nello slalom speciale dei VI Giochi olimpici invernali di Oslo 1952

Ai VI Giochi olimpici invernali di Oslo 1952 conquistò l'oro nello slalom gigante - alla prima apparizione olimpica della specialità - e l'argento nello slalom speciale, mentre nella discesa libera fu 6º. Nella stessa stagione bissò il successo dell'anno precedente nello slalom speciale del Trofeo del Lauberhorn[2] e fu insignito della Medaglia Holmenkollen[3].

Ai Mondiali di Åre del 1954 si laureò campione iridato sia nello slalom gigante, sia nello slalom speciale, sia nella combinata; in quella stagione vinse inoltre nuovamente i titoli norvegesi nello slalom gigante e nello slalom speciale[senza fonte] e lo slalom speciale della 3-Tre sulla Marmolada, dove fu anche 2º nello slalom gigante[4].


Altre attività


Eriksen ritratto ad Aspen il 3 marzo 1967
Eriksen ritratto ad Aspen il 3 marzo 1967

Conclusa la carriera agonistica si trasferì negli Stati Uniti dove è stato istruttore e direttore di varie scuole di sci[senza fonte].


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Campionati norvegesi



Riconoscimenti



Note


  1. (NO) Herman Berg, Mannen i Mariusgenseren er død, in ABC Nyheter, 15 luglio 2009. URL consultato il 30 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  2. I podi sul sito ufficiale del Trofeo del Lauberhorn, su lauberhorn.ch. URL consultato il 30 novembre 2014.
  3. Albo d'oro (PDF), su skiforeningen.no. URL consultato il 18 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2008).
  4. L'albo d'oro della 3-Tre dal 1950 al 2012 (RTF), su newspower.it. URL consultato il 30 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 58559790 · ISNI (EN) 0000 0000 3890 9800 · LCCN (EN) n2008077779 · GND (DE) 1252406754 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2008077779
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Stein Eriksen

Stein Eriksen (11 December 1927 – 27 December 2015) was an alpine ski racer and Olympic gold medalist from Norway.[2] Following his racing career, he was a ski school director and ambassador at various resorts in the United States.

[fr] Stein Eriksen

Stein Eriksen, né le 11 décembre 1927 à Oslo et mort le 27 décembre 2015 à Park City (Utah)[1], est un skieur alpin norvégien. Il est le premier champion olympique norvégien de ski alpin de l'histoire en s'imposant sur le slalom géant en 1952. Les prochains grands skieurs norvégiens sont Erik Håker dans les années 1970, puis Lasse Kjus et Kjetil André Aamodt dans les années 1990.
- [it] Stein Eriksen

[ru] Эриксен, Стейн

Стейн Э́риксен (норв. Stein Eriksen; 11 декабря 1927 года, Осло, Норвегия — 27 декабря 2015, Парк-Сити, Юта, США) — норвежский горнолыжник, олимпийский чемпион в гигантском слаломе (1952), четырёхкратный чемпион мира (1952, 1954 x3).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии