sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Stephanie Jayne Houghton detta Steph (Durham, 23 aprile 1988) è una calciatrice inglese, difensore e capitano del Manchester City e della nazionale inglese.

Steph Houghton
Nazionalità  Inghilterra
Altezza 174 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Centrocampista
Attaccante
Squadra Manchester City
Carriera
Giovanili
Sunderland
Squadre di club1
2002-2007Sunderland
2007-2010 Leeds45 (9)
2010-2014Arsenal74 (11)
2014-Manchester City120 (15)
Nazionale
2008 Inghilterra U-204 (0)
2010 Inghilterra U-233 (0)
2007- Inghilterra121 (11)
2012 Gran Bretagna4 (3)
Palmarès
 Mondiali di calcio femminile
BronzoCanada 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2022

Carriera



Club


Houghton inizia la sua carriera con il Sunderland, giocando inizialmente nelle formazioni giovanili della società dell'omonima città inglese, quindi per cinque stagioni nella formazione titolare. In questo periodo contribuisce a far conquistare al Sunderland la promozione dalla Northern Division nel 2005-06 e vince il FA Young Player of the Year Award nel 2006-07. Al suo primo anno in National Division la squadra non riesce a evitare la retrocessione ed al termine del campionato Houghton decide di lasciare la società.

Nell'estate 2007 Houghton sottoscrive un contratto con il Leeds United, dove rimane tre stagioni e nel 2010 contribuisce a conquistare la FA Women's Premier League Cup, per firmare con l'Arsenal nell'agosto di quell'anno. Nell'aprile del 2012 Houghton è stata nominata come uno degli otto ambasciatori media digitali, uno per ogni squadra, che portano il nome del loro account Twitter sulle maniche della loro maglia, per elevare il profilo del WSL. Con l'Arsenal rimane quattro stagioni.

Nell'estate 2014 formalizza un accordo con il Manchester City.


Nazionale


Houghton è stata una calciatrice della nazionale di calcio femminile dell'Inghilterra dell' U16, U20, U19, U21[senza fonte] e U23. Lei è stata convocata in prima squadra nella partita contro la Germania il 25 ottobre 2006, quando Katie Chapman si ritirò. Rimase in panchina nella sconfitta per 5-1 a Aalen. Houghton ha fatto il suo debutto nella partita successiva, sostituendo Emily Westwood dopo 73 minuti nella vittoria per 6-0 contro la Russia a Milton Keynes l'8 marzo 2007. Parte nella formazione in campo dall'inizio per la prima volta tre giorni dopo, nella vittoria per 1-0 contro la Scozia all'Adams Park.[1]

Esclusa dalla rosa della squadra che ha partecipato al Mondiale di Cina 2007 per un infortunio ad una gamba, è costretta a rinunciare anche all'Europeo di Finlandia 2009 per la lesione del legamento crociato[non chiaro].[1]

Nel frattempo, grazie a non aver superato i termini d'età per il torneo, pur non avendo partecipato alle fasi finali dell'Europeo di Bielorussia 2008 dove la formazione Under-19 si laurea campione d'Europa della categoria, trova spazio nella nazionale Under-20 chiamata a partecipare ai mondiali di Cile 2008. Mo Marley impiega Houghton in tutte le quattro partite disputate nel torneo fino alla sconfitta da parte delle avversarie degli Stati Uniti che le eliminano ai quarti di finale.[2]

Nel maggio 2009, Houghton è stata una delle prime 17 giocatrici di sesso femminile ad avere contratti da parte della Football Association.

Superate le difficoltà fisiche viene convocata dal tecnico Hope Powell per le qualificazioni al Mondiale di Germania 2011, contribuendo all'accesso dell'Inghilterra alla fase finale. Iscritta al gruppo B con Giappone, Messico e Nuova Zelanda, la squadra supera senza subire sconfitte la fase a gironi ma viene eliminata ai tiri di rigore dalla Francia ai quarti di finale. Nel torneo Powell la impiega solo in quest'ultima quando, sul vantaggio di 1-0, assieme a Claire Rafferty rilevano all'81' le compagne Alex Scott e Rachel Unitt nel tentativo di dare maggiore incisività in attacco e chiudere così la partita, favorendo il ritorno delle francesi che con Élise Bussaglia siglano all'88' la rete del pareggio.[2]

In occasione del torneo di calcio femminile delle Olimpiadi di Londra 2012 Powell la inserisce nella rosa della nazionale britannica[3] Houghton viene impiegata in tutte le quattro partite disputate dalla sua nazionale prima della sua eliminazioni ai quarti di finale ad opera del Canada. Durante il torneo si rivela la maggior realizzatrice della squadra siglando tre reti alle tre avversarie del gruppo E, Brasile, Camerun e Nuova Zelanda.[2]

In seguito viene impiegata con maggiore frequenza, nelle qualificazioni all'Europeo di Svezia 2013. Inserita nel gruppo 6 l'Inghilterra conquista il primo posto senza subire sconfitte e accede alla fase finale anche grazie alle tre reti siglate da Houghton, quella del parziale 3-0 sulla Slovenia del 22 settembre 2011, incontro poi terminato 4-0, e la doppietta finale che fissa il risultato sul 6-0 con le avversarie della Croazia. Nella fase finale deve però condividere l'esclusione dal torneo alla fase a gironi.[4]

Chiamata al Mondiale di Canada 2015 condivide con le compagne la conquista del terzo posto, il miglior risultato della nazionale inglese in un campionato mondiale.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-3-2007Milton KeynesInghilterra 6 – 0 RussiaAmichevole- 73’
11-3-2007WycombeInghilterra 1 – 0 ScoziaAmichevole-
14-3-2007SwindonInghilterra 0 – 1 Paesi BassiAmichevole- 79’
13-5-2007GillinghamInghilterra 4 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 2009- 78’
5-3-2009NicosiaSudafrica 0 – 6 InghilterraCyprus Cup 2009 1
7-3-2009ParalimniInghilterra 2 – 2 FranciaCyprus Cup 2009 -
21-8-2010Krems an der DonauAustria 0 – 4 InghilterraQual. Mondiali 2011- 60’
19-10-2010SuwonCorea del Sud 0 – 0 InghilterraCoppa della Regina della Pace 2010-
2-3-2011LarnacaInghilterra 2 – 0 ItaliaCyprus Cup 2011 -
7-3-2011NicosiaInghilterra 0 – 2 CanadaCyprus Cup 2011 -
9-3-2011NicosiaInghilterra 2 – 0 Corea del SudCyprus Cup 2011 - Finale 5º posto- ?’
17-5-2011OxfordInghilterra 2 – 0 SveziaAmichevole- 46’
9-7-2011LeverkusenInghilterra 1 – 1 dts
(3 - 4 dtr)
 FranciaMondiali 2011 - Quarti di finale- 81’
22-9-2011SwindonInghilterra 4 – 0 SloveniaQual. Euro 20131
27-10-2011ZwollePaesi Bassi 0 – 0 InghilterraQual. Euro 2013- 46’
23-11-2011SwindonInghilterra 2 – 0 SerbiaQual. Euro 2013- 77’
28-2-2012NicosiaInghilterra 3 – 1 FinlandiaCyprus Cup 2012 -
1-3-2012NicosiaInghilterra 1 – 0 SvizzeraCyprus Cup 2012 - ?’
4-3-2012ParalimniInghilterra 0 – 3 FranciaCyprus Cup 2012 -
6-3-2012NicosiaInghilterra 1 – 3 ItaliaCyprus Cup 2012 - Finale 3º posto- ?’
31-3-2012VrbovecCroazia 0 – 6 InghilterraQual. Euro 20132 70’
17-6-2012ManchesterInghilterra 1 – 0 Paesi BassiQual. Euro 2013-
21-6-2012VelenjeSlovenia 0 – 4 InghilterraQual. Euro 2013- 61’
19-9-2012WalsallInghilterra 3 – 0 CroaziaQual. Euro 2013-
20-10-2012ParigiFrancia 2 – 2 InghilterraAmichevole1
6-3-2013NicosiaInghilterra 4 – 2 ItaliaCyprus Cup 2013 1
8-3-2013LarnacaInghilterra 4 – 4 ScoziaCyprus Cup 2013 -
11-3-2013LarnacaInghilterra 3 – 1 Nuova ZelandaCyprus Cup 2013 - ?’
13-3-2013NicosiaInghilterra 1 – 0 CanadaCyprus Cup 2013 - Finale- ?’
7-4-2013RotherhamInghilterra 1 – 0 CanadaAmichevole-
4-7-2013LjungskileSvezia 4 – 1 InghilterraAmichevole- 47’
15-7-2013LinköpingInghilterra 1 – 1 RussiaEuro 2013 - Fase a gironi- 64’
18-7-2013LinköpingFrancia 3 – 0 InghilterraEuro 2013 - Fase a gironi-
26-9-2013PortsmouthInghilterra 8 – 0 TurchiaQual. Mondiali 2015- 76’
26-10-2013LondraInghilterra 2 – 0 GallesQual. Mondiali 2015-
17-1-2014La Manga del Mar MenorInghilterra 1 – 1 NorvegiaAmichevole-
5-3-2014LarnacaInghilterra 2 – 0 ItaliaCyprus Cup 2014 -
10-3-2014NicosiaInghilterra 2 – 0 CanadaCyprus Cup 2014 -
12-3-2014NicosiaInghilterra 0 – 2 FranciaCyprus Cup 2014 - Finale-
5-4-2014Brighton & HoveInghilterra 9 – 0 MontenegroQual. Mondiali 2015-
8-5-2014ShrewsburyInghilterra 4 – 0 UcrainaQual. Mondiali 2015-
14-6-2014MinskBielorussia 0 – 3 InghilterraQual. Mondiali 20151
19-6-2014LeopoliUcraina 1 – 2 InghilterraQual. Mondiali 2015-
3-8-2014HartlepoolInghilterra 4 – 0 SveziaAmichevole-
21-8-2014CardiffGalles 0 – 4 InghilterraQual. Mondiali 2015-
23-11-2014LondraInghilterra 0 – 3 GermaniaAmichevole-
13-2-2015Milton KeynesInghilterra 0 – 1 Stati UnitiAmichevole-
6-3-2015NicosiaAustralia 0 – 3 InghilterraCyprus Cup 2015 - 90’
9-6-2015MonctonFrancia 1 – 0 InghilterraMondiali 2015 - Fase a gironi-
13-6-2015MonctonInghilterra 2 – 1 MessicoMondiali 2015 - Fase a gironi-
17-6-2015MontréalInghilterra 2 – 1 ColombiaMondiali 2015 - Fase a gironi-
22-6-2015OttawaNorvegia 1 – 2 InghilterraMondiali 2015 - Ottavi di finale1
27-6-2015Le HavreInghilterra 2 – 1 CanadaMondiali 2015 - Quarti di finale-
1-7-2015EdmontonGiappone 2 – 1 InghilterraMondiali 2015 - Semifinali-
4-7-2015EdmontonGermania 0 – 1 dts InghilterraMondiali 2015 - Finale terzo posto-
21-9-2015TallinnEstonia 0 – 8 InghilterraQual. Euro 2017-
23-10-2015ChongqingCina 2 – 1 InghilterraDewellbon Cup-
27-10-2015ChongqingInghilterra 1 – 0 AustraliaDewellbon Cup-
26-11-2015DuisburgGermania 0 – 0 InghilterraAmichevole- 19’
29-11-2015BristolInghilterra 1 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2017- 64’
4-3-2016TampaStati Uniti 1 – 0 InghilterraSheBelieves Cup 2016 -
6-3-2016NashvilleGermania 2 – 1 InghilterraSheBelieves Cup 2016 -
9-3-2016Boca RatonFrancia 0 – 0 InghilterraSheBelieves Cup 2016 -
8-4-2016RotherhamInghilterra 1 – 1 BelgioQual. Euro 2017-
12-4-2016ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 1 InghilterraQual. Euro 2017-
4-6-2016WycombeInghilterra 7 – 0 SerbiaQual. Euro 2017-
7-6-2016Stara PazovaSerbia 0 – 7 InghilterraQual. Euro 2017-
15-9-2016NottinghamInghilterra 5 – 0 EstoniaQual. Euro 2017-
20-9-2016LovanioBelgio 0 – 2 InghilterraQual. Euro 2017-
21-10-2016DoncasterInghilterra 0 – 0 FranciaAmichevole-
25-10-2016GuadalajaraSpagna 1 – 2 InghilterraAmichevole1
29-11-2016TilburgPaesi Bassi 0 – 1 InghilterraAmichevole-
22-1-2017La Manga del Mar MenorInghilterra 0 – 1 NorvegiaAmichevole-
1-3-2017ChesterInghilterra 1 – 2 FranciaSheBelieves Cup 2017 -
4-3-2017HarrisonStati Uniti 0 – 1 InghilterraSheBelieves Cup 2017 -
7-3-2017WashingtonGermania 1 – 0 InghilterraSheBelieves Cup 2017 -
7-4-2017Stoke-on-TrentInghilterra 1 – 1 ItaliaAmichevole-
10-4-2017Milton KeynesInghilterra 3 – 0 AustriaAmichevole-
10-6-2017BienneSvizzera 0 – 4 InghilterraAmichevole- 63’
19-7-2017UtrechtInghilterra 6 – 0 ScoziaEuro 2017 - Fase a gironi- 55’
23-7-2017BredaInghilterra 2 – 0 SpagnaEuro 2017 - Fase a gironi-
30-7-2017DeventerInghilterra 1 – 0 FranciaEuro 2017 - Quarti di finale-
3-8-2017EnschedePaesi Bassi 3 – 0 InghilterraEuro 2017 - Quarti di finale-
19-9-2017BirkenheadInghilterra 6 – 0 RussiaQual. Mondiali 2019-
20-10-2017ValenciennesFrancia 1 – 0 InghilterraAmichevole-
24-11-2017WalsallInghilterra 4 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 20192
28-11-2017ColchesterInghilterra 5 – 0 KazakistanQual. Mondiali 2019-
6-4-2018SouthamptonInghilterra 0 – 0 GallesQual. Mondiali 2019- 25’
10-4-2018ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 2 InghilterraQual. Mondiali 2019-
31-8-2018NewportGalles 0 – 3 InghilterraQual. Mondiali 2019-
6-10-2018NottinghamInghilterra 1 – 0 BrasileAmichevole-
9-10-2018LondraInghilterra 1 – 1 AustraliaAmichevole-
11-11-2018RotherhamInghilterra 0 – 2 SveziaAmichevole-
27-2-2019ChesterInghilterra 2 – 1 BrasileSheBelieves Cup 2019 -
2-3-2019NashvilleStati Uniti 2 – 2 InghilterraSheBelieves Cup 2019 1
5-3-2019TampaGiappone 0 – 3 InghilterraSheBelieves Cup 2019 - 85’
5-4-2019ManchesterInghilterra 0 – 1 CanadaAmichevole-
1-6-2019Brighton & HoveInghilterra 0 – 1 Nuova ZelandaAmichevole-
9-6-2019NizzaInghilterra 2 – 1 ScoziaMondiali 2019 - Fase a gironi-
14-6-2019Le HavreInghilterra 1 – 0 ArgentinaMondiali 2019 - Fase a gironi-
19-6-2019NizzaGiappone 0 – 2 InghilterraMondiali 2019 - Fase a gironi-
23-6-2019ValenciennesInghilterra 3 – 0 CamerunMondiali 2019 - Ottavi di finale1
27-6-2019Le HavreNorvegia 0 – 3 InghilterraMondiali 2019 - Quarti di finale-
2-7-2019ValenciennesInghilterra 1 – 2 Stati UnitiMondiali 2019 - Semifinali-
6-7-2019NizzaInghilterra 1 – 2 SveziaMondiali 2019 - Finale terzo posto-
29-8-2019LovanioBelgio 3 – 3 InghilterraAmichevole-
3-9-2019BergenNorvegia 2 – 1 InghilterraAmichevole-
5-10-2019MiddlesbroughInghilterra 1 – 2 BrasileAmichevole-
8-10-2019SetúbalPortogallo 0 – 1 InghilterraAmichevole-
9-11-2019LondraInghilterra 1 – 2 GermaniaAmichevole-
6-3-2020OrlandoStati Uniti 2 – 0 InghilterraSheBelieves Cup 2020 -
8-3-2020HarrisonGiappone 0 – 1 InghilterraSheBelieves Cup 2020 -
11-3-2020FriscoInghilterra 0 – 1 SpagnaSheBelieves Cup 2020 - 46’
Totale Presenze 113 Reti 13
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Gran Bretagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-7-2012CardiffGran Bretagna 1 – 0 Nuova ZelandaOlimpiadi 2012 - Fase a gironi1
28-7-2012CardiffGran Bretagna 3 – 0 CamerunOlimpiadi 2012 - Fase a gironi1
31-7-2012LondraGran Bretagna 1 – 0 BrasileOlimpiadi 2012 - Fase a gironi1
3-8-2012CoventryGran Bretagna 0 – 2 CanadaOlimpiadi 2012 - Quarti di finale-
Totale Presenze 4 Reti 3

Palmarès



Club


Arsenal: 2011, 2012
Manchester City: 2016
Arsenal: 2010-2011, 2012-2013
Manchester City: 2018-2019
Arsenal: 2011, 2012, 2013
Manchester City: 2014
Manchester City: 2018-2019

Nazionale


2019

Onorificenze


Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
«Per i servizi al calcio.»
 31 dicembre 2015[5]

Note


  1. TheFA.com, Steph Houghton.
  2. Steph Houghton, su static.fifa.com. URL consultato il 17 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2020).
  3. (EN) Squad of 18 women’s footballers selected for Team GB, su teamgb.com, 26 giugno 2012. URL consultato il 27 giugno 2012.
  4. Steph Houghton [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  5. (EN) The London Gazette (PDF), n. 61450, 30 December 2015, p. N20.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Steph Houghton

Stephanie Jayne „Steph“ Houghton Darby MBE (* 23. April 1988 in Durham) ist eine englische Fußballspielerin. Sie spielt seit 2014 für Manchester City WFC in der FA Women’s Super League und stand im Kader der englischen Nationalmannschaft für die Weltmeisterschaften 2011, 2015 und 2019 sowie im Kader des Team GB, dessen erfolgreichste Torschützin sie ist, bei den Olympischen Spielen 2012 in London. Im Verein und in der A-Nationalmannschaft spielte die Abwehrspielerin zeitweise im Mittelfeld, bei der U-20-Fußball-Weltmeisterschaft der Frauen 2008 spielte sie in der Abwehr[1]. Auch für die Olympischen Spiele wurde sie als Abwehrspielerin nominiert. Mit 14 Einsätzen als Kapitänin in WM-Spielen ist sie die am häufigsten als Spielführerin bei Weltmeisterschaften der Frauen eingesetzte Spielerin.

[en] Steph Houghton

Stephanie Jayne Darby[1] MBE (née Houghton, /ˈhɔːtən/, born 23 April 1988) is an English professional footballer who plays for Women's Super League club Manchester City and the England women's national team.[4] At club level, Houghton started at Sunderland in her native North East England before moving on to Leeds United in 2007 then Arsenal Ladies in 2010. She broke into the Sunderland team as a striker before moving back into midfield and later into defence.

[es] Stephanie Houghton

Stephanie Jayne Houghton (Durham, Inglaterra; 23 de abril de 1988) es una futbolista inglesa. Juega como defensa y su equipo actual es el Manchester City de la Women's Super League de Inglaterra.[1]

[fr] Stephanie Houghton

Stephanie Jayne « Steph » Houghton est une footballeuse internationale anglaise née le 23 avril 1988 à Durham. Actuellement avec Manchester City, elle joue au poste de défenseur ou de milieu défensif.
- [it] Steph Houghton

[ru] Хотон, Стеф

Стефани Джейн «Стеф» Хотон (англ. Stephanie Jayne «Steph» Houghton; род. 23 апреля 1988[1], Дарем) — английская футболистка, защитница, капитан клуба «Манчестер Сити» и сборной Англии. За свою карьеру выступала также на позициях полузащитника и нападающего, являясь, таким образом, универсальной футболисткой.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии