Sterling Grant (Minneapolis, 1º giugno 1987) è un'ex sciatrice alpina statunitense.
Sterling Grant | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Sci alpino ![]() | ||
Specialità | Slalom gigante, slalom speciale | |
Squadra | University of Denver ST | |
Termine carriera | 2012 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Attiva in gare FIS dal novembre del 2002, la Grant esordì in Nor-Am Cup il 2 gennaio 2003 a Mont-Garceau in slalom gigante e in Coppa del Mondo l'11 dicembre 2005 ad Aspen in slalom speciale, in entrambi i casi senza completare la gara. In Nor-Am Cup conquistò il primo podio il 6 gennaio 2006 a Mont-Sainte-Anne in slalom speciale (2ª) e la prima vittoria il 15 marzo successivo a Panorama nella medesima specialità.
Ottenne il miglior piazzamento in Coppa del Mondo il 30 novembre 2008 ad Aspen in slalom speciale (29ª), l'ultima vittoria in Nor-Am Cup il 3 febbraio 2009, a Nakiska nella medesima specialità, e l'ultimo podio nel circuito continentale nordamericano il 15 marzo successivo a Lake Placid, sempre in slalom speciale (2ª). Prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 17 gennaio 2010 a Maribor in slalom speciale, senza qualificarsi per la seconda manche, e al termine di quella stessa stagione 2009-2010 abbandonò le competizioni di massimo livello, pur continuando a prendere parte a gare minori fino al definitivo ritiro avvenuto in occasione di uno slalom gigante universitario disputato il 23 febbraio 2012 a Bridger Bowl e non completato dalla Grant. In carriera non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
15 marzo 2006 | Panorama | ![]() | SL |
6 gennaio 2007 | Mont-Sainte-Anne | ![]() | SL |
3 febbraio 2009 | Nakiska | ![]() | SL |
Legenda:
SL = slalom speciale
![]() | ![]() |