sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sultan Saburovič Rachmanov (in russo: Султан Сабурович Рахманов?; Turtkul, 6 luglio 1950Dnipropetrovs'k, 5 maggio 2003) è stato un sollevatore sovietico di origini uzbeke e ucraine, campione olimpico, mondiale ed europeo, che ha gareggiato nella categoria dei pesi supermassimi (oltre 110 kg.).

Sultan Rachmanov
Nazionalità  Unione Sovietica
Altezza 188 cm
Peso 145 kg
Sollevamento Pesi
Categoria Pesi supermassimi
Palmarès
 Giochi Olimpici
OroMosca 1980+110 kg.
 Mondiali
ArgentoGettysburg 1978+110 kg.
OroSalonicco 1979+110 kg.
OroMosca 1980+110 kg.
 Europei
OroBelgrado 1980+110 kg.
 

Biografia


Nato in Uzbekistan, Sultan Rachmanov all'età di 16 anni si trasferì con la sua famiglia a Dnipropetrovs'k, in Ucraina, dove frequentò il liceo sportivo e cominciò a praticare il sollevamento pesi.

Dopo aver avuto buoni risultati in tornei internazionali minori, nel 1978 vinse il suo primo titolo nazionale sovietico, venendo convocato per i successivi Campionati mondiali di Gettysburg 1978, dove vinse la medaglia d'argento con 417,5 kg. nel totale, stesso risultato del vincitore, il tedesco orientale Jürgen Heuser.

L'anno successivo, nonostante avesse fallito i Campionati europei di Varna, terminando fuori classifica per non aver superato i tre tentativi nella prova di slancio, fu ugualmente convocato ai ai Campionati mondiali di Salonicco dello stesso anno, dove riuscì a conquistare la medaglia d'oro con 430 kg. nel totale.

Nel 1980 vinse dapprima la medaglia d'oro ai Campionati europei di Belgrado con 430 kg. nel totale e alcuni mesi dopo partecipò alle Olimpiadi di Mosca 1980, dove, davanti al suo pubblico, conquistò la medaglia d'oro con 440 kg. nel totale, davanti a Heuser (410 kg.) e al polacco Tadeusz Rutkowski (407,5 kg.), in una gara che vide il fuoriclasse sovietico Vasilij Alekseev, vincitore delle ultime due Olimpiadi, finire clamorosamente fuori classifica per aver fallito i tre tentativi di ingresso nella prova di strappo. La competizione olimpica di sollevamento pesi di Mosca 1980 era valida anche come Campionato mondiale.

L'anno seguente Rachmanov vinse un altro titolo nazionale sovietico ma, nonostante ciò, non fu più convocato per le principali competizioni internazionali, ponendo di fatto fine alla sua carriera agonistica, durante la quale realizzò anche due record mondiali nella prova di strappo.

Dopo l'attività di sollevatore, restando nell'ambiente sportivo, divenne anche Presidente onorario della locale Federazione di aikido, ma in seguito le sue condizioni di salute peggiorarono e morì di infarto a poco meno di 53 anni.


Collegamenti esterni



На других языках


[en] Sultan Rakhmanov

Sultan Saburovich Rakhmanov (Ukrainian: Султан Сабурович Рахманов; Russian: Султан Сабурович Рахманов) (6 July 1950 – 5 May 2003) was an Olympic weightlifter for the USSR who won the gold medal in the super heavyweight class of the 1980 Summer Olympics.[1] Sultan Rakhmanov won the super heavyweight gold medal in 1980 in Moscow when his legendary teammate Vasily Alexeev was eliminated after he failed three times to snatch 180 kg.[1] Rakhmanov made 6 perfect lifts to score a decisive victory at the 1980 Olympics. He also won gold medals at the World Weightlifting Championships in 1979 and 1980.[1]

[fr] Sultan Rakhmanov

Sultan Rakhmanov (né le 6 juillet 1950 et mort le 5 mai 2003 à Dnipro) est un haltérophile soviétique.
- [it] Sultan Rachmanov

[ru] Рахманов, Султан Сабурович

Султан Сабурович Рахма́нов (6 июля 1950, Турткуль, Кара-Калпакская АССР, Узбекская ССР, СССР — 5 мая 2003, Днепропетровск, Украина) — советский тяжелоатлет, чемпион Европы, чемпион мира, олимпийский чемпион. Заслуженный мастер спорта СССР (1979).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии