sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Svein Mathisen (Sauda, 30 settembre 1952Kristiansand, 27 gennaio 2011) è stato un calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

Svein Mathisen
Nazionalità  Norvegia
Altezza 180 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1989
Carriera
Squadre di club1
1973-1989Start327 (106)
1978Hibernian2 (0)
Nazionale
1975-1984 Norvegia25 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2011

Biografia


È il padre di Jesper Mathisen. Nel 2009, gli fu diagnosticato un tumore dello stomaco e iniziò le cure per combatterlo: nonostante questo, però, continuò a giocare a calcio e ad apparire in televisione. In un'intervista del 2010 al Verdens Gang (VG), Mathisen disse che la malattia gli insegnò ad apprezzare le piccole e cose e fu ottimista per un suo recupero fisico.[1]

Morì nel sonno delle prime ore del 27 gennaio 2011, a circa un anno e mezzo da quando gli fu diagnosticata la malattia. L'ultima apparizione pubblica del calciatore avvenne pochi giorni prima, ad un torneo calcistico locale. Diverse personalità espressero il cordoglio per la sua scomparsa e Start sospese le sue attività per la giornata.[2]


Caratteristiche tecniche


Mathisen giocò da centrocampista offensivo oppure da attaccante.


Carriera



Club


Mathisen giocò l'intera carriera con la maglia dello Start, fatta eccezione per una breve esperienza con gli scozzesi dello Hibernian. In totale, giocò 327 incontri con lo Start e segnò 106 reti. Entrambi i dati sono dei record per il club e, al momento del ritiro del 1989, detenne il record di presenze nel campionato nazionale. Successivamente, però, fu superato da Ola By Rise, Roar Strand, Christer Basma, Erik Hoftun e Bjørn Johansen.


Nazionale


Mathisen giocò 25 partite, con 2 reti, per la Norvegia.[3] Debuttò il 7 luglio 1975, nel pareggio per uno a uno contro l'Islanda.[4] Il 15 agosto 1979 segnò la prima rete, nel successo per due a zero sulla Svezia.[5]


Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni nazionali

Start: 1978, 1980

Note


  1. (NO) Kreftsyk «Matta»: - Lever på lånt tid, su vg.no. URL consultato il 14 febbraio 2011.
  2. (NO) - «Matta» var en av de største, su vg.no. URL consultato il 14 febbraio 2011.
  3. (EN) Norway - Record International Players, su rsssf.com. URL consultato il 14 febbraio 2011.
  4. (NO) Island - Norge 1 - 1, su fotball.no. URL consultato il 14 febbraio 2011.
  5. (NO) Norge - Sverige 2 - 0, su fotball.no. URL consultato il 14 febbraio 2011.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 228567455 · ISNI (EN) 0000 0003 6360 5368 · WorldCat Identities (EN) viaf-228567455
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Svein Mathisen

Svein Erling "Matta" Mathisen (30 September 1952 – 27 January 2011) was a footballer from Norway. With the exception of a short spell with Scottish club Hibernian in 1978, "Matta" played for IK Start throughout his career, where he won the Norwegian league title in 1978 and 1980. Mathisen was capped 25 times for Norway, scoring twice.

[fr] Svein Mathisen

Svein Erling Mathisen dit Matta (né le 30 septembre 1952 – mort le 27 janvier 2011)[1], est un footballeur norvégien. À l’exception d’une courte période avec le club écossais de Hibernian en 1978, Matta a joué pendant toute sa carrière pour le club norvégien de l’IK Start où il a remporté le titre de champion de Norvège en 1978 et 1980. Mathisen a joué 25 fois pour la Norvège, marquant à deux reprises, mais de nombreuses personnes déclarent qu’il n’a jamais atteint son plein potentiel avec l’équipe nationale.
- [it] Svein Mathisen



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии