È marito di Lena Carlzon, a sua volta fondista di alto livello[1].
Biografia
Nato a Töre di Kalix[1], agli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972 vinse l'oro nella 15km; nella 30km fu 13° e nella staffetta 4°. Ai successivi Mondiali di Falun del 1974 fu 4° nella 50km. In seguito partecipo ai XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976 (30° nella 15km, 35° nella 30km, 16° nella 50km, 4° nella staffetta).
Nel 1978, ai Mondiali di Lahti, vinse l'oro nella 50km e nella staffetta con Christer Johansson, Tommy Limby e Thomas Magnusson, davanti a Finlandia e Norvegia; sia nella 15km sia nella 30km chiuse al sesto posto. Nello stesso anno si aggiudicò la "Coppa del Mondo" non ufficiale di sci di fondo[senzafonte].
Ai XIII Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1980, sua ultima partecipazione olimpica, fu 17° nella 30km, 8° nella 50km e 5° nella staffetta. L'anno seguente vinse due classiche del granfondo, la Vasaloppet e la Marcialonga.
Palmarès
Olimpiadi
1 medaglia, valida anche ai fini iridati:
1 oro (15km a Sapporo 1972)
Mondiali
2 medaglie, oltre a quella conquistata in sede olimpica e valida anche ai fini iridati:
2 ori (50km, staffetta a Lahti 1978)
Note
Profilo su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 26 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2012).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии