sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Svetlana Jur'evna Bubnenkova (in russo: Светлана Юрьевна Бубненкова?; Iževsk, 2 gennaio 1973) è un'ex ciclista su strada russa, attiva tra le Elite dal 1993 al 2014. In carriera ha vinto due titoli mondiali nella cronometro a squadre e il Giro d'Italia 2002.

Svetlana Bubnenkova
Svetlana Bubnenkova alla prova in linea del campionato del mondo 2009
Nazionalità  Russia
Altezza 169 cm
Peso 60 kg
Ciclismo
Specialità Strada
Termine carriera 2014
Carriera
Squadre di club
1999Alfa Lum
2000-2002Edil Savino
2003-2005Prato Marathon Bike
2006-2010Fenixs
2011Team PCW
2012RusVelo
2013Team Pratomagno
2014Servetto
Palmarès
 Mondiali
OroOslo 1993Cronosq.
OroAgrigento 1994Cronosq.
Statistiche aggiornate al febbraio 2021

Carriera


Scalatrice, si è laureata campionessa del mondo della cronometro a squadre nel 1993 ad Oslo e nel 1994 ad Agrigento. Nelle gare iridate individuali non ha invece mai colto medaglie. Ha partecipato ai Giochi olimpici in tre occasioni (Atlanta 1996, Sydney 2000 e Atene 2004) senza però mai salire sul podio.

In palmarès vanta anche nove vittorie ai campionati nazionali, sei in linea (l'ultimo dei quali vinto nel 2013, all'età di quarant'anni) e tre a cronometro, e il successo nella classifica generale del Giro d'Italia 2002.


Palmarès


  • 1993
4ª tappa Tour de la Communauté Économique Européenne
Chrono Champenois (cronometro)
  • 1994
5ª tappa Trois Jours de Vendée
Classifica generale Trois Jours de Vendée
1ª tappa Tour de la Haute-Garonne
Campionati russi, Prova a cronometro
3ª tappa Tour du Finistère
7ª tappa Tour du Finistère
Classifica generale Tour du Finistère
  • 1995
Classifica generale Vuelta a Mallorca
4ª tappa Volta a Portugal
6ª tappa Tour du Finistère
  • 1996
8ª tappa Tour de l'Aude (Axat > Matemale)
3ª tappa Volta a Portugal
4ª tappa Volta a Portugal
Classifica generale Volta a Portugal
Campionati russi, Prova in linea
  • 1997
4ª tappa Tour de l'Aude (Rieux-Minervois > Pic de Nore)
  • 1999
8ª tappa Grande Boucle (Les Baux-de-Provence > Valréas)
  • 2000
Campionati russi, Prova in linea
6ª tappa, 1ª semitappa Giro d'Italia (Formigine > Sassuolo)
8ª tappa Giro d'Italia (Cocconato > Casale Monferrato)
7ª tappa Grande Boucle (L'Isle-Jourdain > Tarbes)
  • 2002
Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio
Campionati russi, Prova in linea
3ª tappa Giro d'Italia (Lari > Cascina)
6ª tappa Giro d'Italia (Suno > Suno, cronometro)
Classifica generale Giro d'Italia
Grand Prix de Suisse
  • 2003
Campionati russi, Prova a cronometro
Campionati russi, Prova in linea
Dortmund Classic
Sparkassen Giro Bochum
  • 2004
2ª tappa Baltic Tour
3ª tappa Baltic Tour
Classifica generale Baltic Tour
Campionati russi, Prova in linea
  • 2005
1ª tappa Iurreta-Emakumeen Bira (Iurreta > Elorrio)
Classifica generale Iurreta-Emakumeen Bira
2ª tappa Giro del Trentino (Roveré della Luna > Cembra)
Classifica generale Giro del Trentino
Campionati russi, Prova a cronometro
8ª tappa Giro d'Italia (Briga > Domodossola)
2ª tappa Tour de l'Ardèche (Cruas > Beauchastel)
3ª tappa Tour de l'Ardèche (Aubenas > Villeneuve-de-Berg)
4ª tappa Tour de l'Ardèche (Bourg-Saint-Andéol > Bourg-Saint-Andéol)
5ª tappa Tour de l'Ardèche (Le Teil > Larnas)
3ª tappa Giro della Toscana-Memorial Fanini (Lari > Volterra)
  • 2006
2ª tappa Giro di San Marino (Serravalle > Serravalle)
Classifica generale Giro di San Marino
1ª tappa Giro del Trentino (Dro > Drena)
2ª tappa Giro del Trentino (Riva del Garda > Fai della Paganella)
Classifica generale Giro del Trentino
9ª tappa Route de France (Tonneins > Tonneins, cronometro)
5ª tappa Giro della Toscana-Memorial Fanini (Segromigno in Piano > Capannori)
Classifica generale Giro della Toscana-Memorial Fanini
  • 2007
8ª tappa Giro d'Italia (Seregno > Seregno)
1ª tappa Tour en Limousin (Limoges > Limoges, cronometro)
4ª tappa Tour en Limousin (Saint-Yrieix-la-Perche > Égletons)
Classifica generale Tour en Limousin
2ª tappa Route de France (Neufchâtel-en-Bray > Gournay-en-Bray)
5ª tappa Route de France (Sainte-Menehould > Vittel)
6ª tappa Route de France (Vittel > La Bresse)
7ª tappa Route de France (La Bresse > Vittel)
  • 2009
Grand Prix Elsy Jacobs
Classic de Vienne Poitou-Charentes
  • 2011
1ª tappa Gracia-Orlová (Havířov > Havířov, cronometro)
Campionati russi, Prova in linea
  • 2013
Campionati russi, Prova in linea

Altri successi


  • 1993
Campionati del mondo, Cronosquadre
  • 1994
Campionati del mondo, Cronosquadre
  • 1999
Classifica a punti Giro d'Italia
  • 2000
Classifica a punti Giro d'Italia
Classifica a punti Grande Boucle
  • 2004
Classifica scalatrici Giro d'Italia
  • 2005
Classifica scalatrici Tour de l'Aude
Classifica a punti Giro del Trentino
  • 2006
Classifica scalatrici Tour de l'Aude
Classifica a punti Giro di San Marino
Classifica scalatrici Giro di San Marino
Classifica scalatrici Tour en Limousin
Classifica scalatrici Giro della Toscana-Memorial Fanini
  • 2007
Classifica scalatori Giro d'Italia
Classifica a punti Tour en Limousin
Classifica scalatrici Route de France
  • 2011
Classifica scalatrici Giro del Trentino

Piazzamenti



Grandi Giri


  • Giro d'Italia
1999: 2ª
2000: 5ª
2001: ?
2002: vincitrice
2003: ritirata
2004: 8ª
2005: 7ª
2006: 4ª
2007: 9ª
2009: 5ª
2010: 55ª
  • Tour Cycliste/Grande Boucle
1993: 40ª
1994: 8ª
1995: 9ª
1996: 10ª
1997: 8ª
1999: 5ª
2000: 7ª
2001: 7ª

Competizioni mondiali


  • Campionato del mondo
Oslo 1993 - In linea: 20ª
Oslo 1993 - Cronosquadre: vincitrice
Agrigento 1994 - Cronometro: 14ª
Agrigento 1994 - Cronosquadre: vincitrice
Duitama 1995 - In linea: 9ª
Lugano 1996 - In linea: 25ª
Lisbona 2001 - In linea: 25ª
Zolder 2002 - In linea: 40ª
Hamilton 2003 - Cronometro: 26ª
Hamilton 2003 - In linea: 26ª
Verona 2004 - Cronometro: 12ª
Verona 2004 - In linea: 8ª
Madrid 2005 - Cronometro: 9ª
Salisburgo 2006 - Cronometro: 17ª
Salisburgo 2006 - In linea: 9ª
Stoccarda 2007 - Cronometro: 29ª
Stoccarda 2007 - In linea: 4ª
Mendrisio 2009 - In linea: ritirata
Copenaghen 2011 - In linea: 11ª
Limburgo 2012 - Cronosquadre: 5ª
Toscana 2013 - In linea: ritirata
  • Giochi olimpici
Atlanta 1996 - In linea: ritirata
Atlanta 1996 - Cronometro: 18ª
Sydney 2000 - In linea: 5ª
Atene 2004 - In linea: ritirata

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


- [it] Svetlana Bubnenkova

[ru] Бубненкова, Светлана Юрьевна

Светлана Юрьевна Бубненкова (Столбова)[1] (2 января 1973, Ижевск, СССР) — российская велосипедистка.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии