Svetlana Jur'evna Bubnenkova (in russo: Светлана Юрьевна Бубненкова?; Iževsk, 2 gennaio 1973) è un'ex ciclista su strada russa, attiva tra le Elite dal 1993 al 2014. In carriera ha vinto due titoli mondiali nella cronometro a squadre e il Giro d'Italia 2002.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Svetlana Bubnenkova | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 169 cm | |
Peso | 60 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2014 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1999 | ![]() | |
2000-2002 | Edil Savino | |
2003-2005 | Prato Marathon Bike | |
2006-2010 | Fenixs | |
2011 | Team PCW | |
2012 | RusVelo | |
2013 | Team Pratomagno | |
2014 | Servetto | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Oslo 1993 | Cronosq. |
Oro | Agrigento 1994 | Cronosq. |
Statistiche aggiornate al febbraio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Scalatrice, si è laureata campionessa del mondo della cronometro a squadre nel 1993 ad Oslo e nel 1994 ad Agrigento. Nelle gare iridate individuali non ha invece mai colto medaglie. Ha partecipato ai Giochi olimpici in tre occasioni (Atlanta 1996, Sydney 2000 e Atene 2004) senza però mai salire sul podio.
In palmarès vanta anche nove vittorie ai campionati nazionali, sei in linea (l'ultimo dei quali vinto nel 2013, all'età di quarant'anni) e tre a cronometro, e il successo nella classifica generale del Giro d'Italia 2002.
![]() | ![]() |