Svetlana Mikhaylovna Radzivil (Tashkent, 17 gennaio 1987) è un'altista uzbeka.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento atleti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti uzbeki è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Svetlana Radzivil | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 61 kg | |||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | |||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||
Alto | 1,98 m (2008) | |||||||||||||||||||||||||
Alto | 1,96 m (indoor - 2014) | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||
2003- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 febbraio 2018 | ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vanta una vittoria ai Giochi asiatici e una finale ai Giochi olimpici del 2012. A Londra 2012 vince la qualificazione con 1,96 m, in finale termina al settimo posto saltando la misura di 1,97 m. Il suo primato personale è 1,98 m, misura saltata nel 2008 a Tashkent.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2002 | Mondiali juniores | ![]() |
Salto in alto | 19ª (q) | 1,70 m | |
2003 | Mondiali allievi | ![]() |
Salto in alto | 9ª | 1,75 m | |
2004 | Mondiali juniores | ![]() |
Salto in alto | 13ª | 1,75 m | |
2006 | Campionati asiatici indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,91 m | |
Mondiali juniores | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,91 m | ||
Giochi asiatici | ![]() |
Salto in alto | 7ª | 1,84 m | ||
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 18ª (q) | 1,89 m | |
2009 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 19ª (q) | 1,89 m | |
Giochi asiatici indoor | ![]() |
Salto in alto | 4ª | 1,87 m | ||
Campionati asiatici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,87 m | ||
2010 | Giochi asiatici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,95 m | |
2011 | Campionati asiatici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,92 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 7ª | 1,93 m | ||
2012 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | 8ª | 1,92 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 6ª | 1,97 m | ||
2013 | Campionati asiatici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,88 m | |
2014 | Campionati asiatici indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,96 m | |
Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | 14ª (q) | 1,94 m | ||
Giochi asiatici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,88 m | ||
2015 | Campionati asiatici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,91 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 9ª | 1,88 m | ||
2016 | Campionati asiatici indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,92 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 13ª | 1,88 m | ||
2018 | Giochi asiatici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,96 m | ![]() |
2019 | Campionati asiatici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,88 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 12ª | 1,89 m | ||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 20ª (q) | 1,90 m | |
2022 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | 10ª | 1,84 m | ![]() |
Altri progetti
![]() | ![]() |