sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sylviane Berthod (Salins, 25 aprile 1977) è un'ex sciatrice alpina svizzera, vincitrice della Coppa Europa nel 1996.

Sylviane Berthod
Nazionalità  Svizzera
Altezza 166 cm
Peso 63 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante
Squadra Nendaz
Termine carriera 2008
Palmarès
Mondiali juniores 2 2 0
Coppa Europa 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 1995-1997


Specialista di discesa libera e supergigante originaria di Salins, Sylviane Berthod iniziò l'attività agonistica a metà degli anni novanta, divenendo nel 1995 campionessa mondiale juniores nella discesa libera nella rassegna iridata giovanile disputata a Voss.

Nel 1996, dopo aver esordito in Coppa del Mondo 13 gennaio a Garmisch-Partenkirchen in supergigante (33º), il 2 febbraio vinse a Innerkrems la sua prima gara di Coppa Europa, un supergigante; a fine stagione si aggiudicò sia il trofeo continentale generale, a pari merito con la russa Svetlana Gladyševa, sia la classifica di supergigante. Nella stessa stagione ai Mondiali juniores di Hoch-Ybrig si aggiudicò il titolo nel supergigante e la medaglia d'argento sia nella discesa libera, sia nella combinata.


Stagioni 1998-2002


L'8 febbraio 1998 vinse a Castelrotto la sua ultima gara di Coppa Europa, un supergigante, mentre nel 1999 ottenne il suo primo podio in Coppa del Mondo, il 23 gennaio nel supergigante dell'Olimpia delle Tofane di Cortina d'Ampezzo (2ª), ed esordì ai Campionati mondiali: nella rassegna iridata di Vail/Beaver Creek fu 13ª nella discesa libera e 7ª nel supergigante. Due anni dopo, ai Mondiali di Sankt Anton, nelle medesime specialità si classificò rispettivamente 15ª e 18ª.

Conquistò la sua unica vittoria Coppa del Mondo nella discesa libera disputata sull'Engiadina di Sankt Moritz il 21 dicembre 2001, e nella stessa stagione debuttò ai Giochi olimpici invernali: a Salt Lake City 2002 si piazzò 7ª nella discesa libera e non terminò il supergigante.


Stagioni 2003-2008


Ai Mondiali di Sankt Moritz 2003 fu 11ª nella discesa libera e non completò il supergigante, mentre nella successiva rassegna iridata di Bormio/Santa Caterina Valfurva nelle medesima specialità si classificò rispettivamente 13ª e 16ª. Salì per l'ultima volta sul podio in Coppa del Mondo il 3 dicembre 2005 a Lake Louise in discesa libera (2ª) e ai successivi XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, sua ultima presenza olimpica, si piazzò 14ª nella discesa libera e 15ª nel supergigante.

Prese ancora parte ai Mondiali di Åre 2007 (22ª nella discesa libera) e alla fine della stagione 2007-2008 si ritirò dallo sci alpino; la sua ultima gara di Coppa del Mondo fu la discesa libera di Crans-Montana dell'8 marzo, che chiuse al 42º posto, e si congedò dal Circo bianco il 19 marzo seguente, in occasione dei Campionati svizzeri 2008.


Palmarès



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
21 dicembre 2001Sankt Moritz SvizzeraDH

Legenda:
DH = discesa libera


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
2 febbraio 1996Innerkrems AustriaSG
9 febbraio 1996Pra Loup FranciaSG
8 febbraio 1998Castelrotto ItaliaSG

Legenda:
SG = supergigante


Far East Cup



Far East Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
22 febbraio 1997Muju Corea del SudDH
23 febbraio 1997Muju Corea del SudSG

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante


Campionati svizzeri



Note


  1. (EN) Profilo FIS (dati dal 1995), su data.fis-ski.com. URL consultato il 18 maggio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Sylviane Berthod

Sylviane Berthod (* 25. April 1977 in Salins) ist eine ehemalige Schweizer Skirennfahrerin. Sie ist vierfache Schweizermeisterin in der Abfahrt (1997, 1998, 1999) und im Riesenslalom (1998).
- [it] Sylviane Berthod



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии