Sylvère Maes (Zevekote, 27 agosto 1909 – Ostenda, 5 dicembre 1966) è stato un ciclista su strada e ciclocrossista belga. Professionista tra il 1932 ed il 1948, vinse due volte il Tour de France e una Parigi-Roubaix.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sylvère Maes | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, ciclocross | |
Termine carriera | 1948 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1932 | Individuale | |
1933-1935 | ![]() | |
1936 | ![]() Labor-Dunlop | |
1937-1941 | ![]() | |
1946 | ![]() ![]() | |
1947 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
1948 | ![]() ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Corse per la Alcyon-Dunlop, la Groene Leeuw, la Mondia e la Métropole.
All'inizio della carriera professionistica vinse la Parigi-Roubaix, la Coppa Sels ed il criterium internazionale di ciclocross nel 1933. Successivamente si specializzò nelle corse a tappe, vincendo il Tour de France nel 1936 e nel 1939. Alla Grande Boucle ottenne anche 9 vittorie di tappa e vestì la maglia gialla per 26 giorni. Fu quinto al Giro d'Italia 1947.
Altri progetti
![]() | ![]() |