sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Süreyya Ayhan (Korgun, 6 settembre 1978) è un'ex mezzofondista turca, specializzata nei 1500 metri piani.

Süreyya Ayhan
Nazionalità  Turchia
Altezza 163 cm
Peso 52 kg
Atletica leggera
Specialità Mezzofondo
Società Toplu Konut İdaresi
Record
800 m 2'00"64 (2000)
1500 m 3'55"33 (2003)
Carriera
Nazionale
 Turchia
Palmarès
Mondiali 0 1 0
Europei 1 0 0
Universiadi 1 0 0
Giochi del Mediterraneo 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Suo padre era un atleta dilettante di corsa campestre. Quando Süreyya ha cominciato a praticare atletica leggera, con le scuole medie, egli era sia un modello che un sostenitore. Nel 1992 cominciò a correre per la società del suo paese. Ha frequentato la Kahramanmaraş Sütçü İmam Üniversitesi in sport ed educazione fisica. Attualmente si allena a Gaziantep e detiene il record turco negli 800 metri ( con 2:00:64) e 1500 metri (3:55:33). Con le Olimpiadi del 2000 a Sydney è diventata la prima donna turca a raggiungere una semifinale olimpica. L'anno successivo, nel 2001 divenne la prima donna turca a raggiungere una finale mondiale. Nel 2002 e 2003 è stata la migliore donna europea sui 1500 m. Prima dei mondiali a Monaco di Baviera, Ayhan conosciuta solo in Turchia. Nel 2002, oltre ad aver vinto la medaglia d'oro agli europei, fu nominata atleta femminile dell'anno, poiché era in cima alla classifica mondiale sui 1500 metri.


Doping


Süreyya Ayhan era una delle migliori speranze per la Turchia per una medaglia alle Olimpiadi di Atene 2004, ma si è dovuta ritirare per un infortunio al tendine durante una preparazione in Germania. Alcuni però la accusarono di doping poiché si sottrasse in un test fattole prima delle Olimpiadi. La IAAF la scagionarono dalle accuse di doping ma ha detto che l'atleta aveva infranto le regole di prova, e lei è stata squalificata per due anni.[1] Dopo la squalifica tornò a gareggiare, ma le fu fatto un test anti-doping dove risultò positiva. Con questo secondo reato inizialmente ricevette la squalifica a vita, ma in seguito fu ridotta a soli 4 anni.[2] Nel novembre 2009, però, le è stato riconfermato il divieto a vita.[3]


Dediche


Il 26 maggio 2003, il turco Mint ha emesso una moneta commemorativa col valore di 10 dollari in onore degli europei del 2002, dove vinse il titolo nei 1500 metri. Inoltre dalla Posta Turca fu stampato un francobollo commemorativo per i Giochi olimpici di Atene con una foto di Süreyya Ayhan, entrato in circolazione il 13 agosto 2004.


Palmarès



Campionati mondiali di atletica leggera



Campionati europei di atletica leggera



Giochi del Mediterraneo



Riconoscimenti



Note


  1. "Turkish runner Ayhan hit by doping ban" Archiviato il 6 gennaio 2008 in Archive.is., ABC Sports, 2 February 2005
  2. TAHKİM KURULU, AYHAN'IN CEZASINI 4 YILA İNDİRDİ - Güncel ve Genel Bilgi Desteği Archiviato il 7 settembre 2008 in Internet Archive.
  3. Turkish star Kop handed life ban. BBC Sport (2009-11-11). Retrieved on 2009-11-11.

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[fr] Süreyya Ayhan

Süreyya Ayhan, née le 6 septembre 1978 à Korgun, est une athlète turque, pratiquant le demi-fond et notamment le 1500 mètres.
- [it] Süreyya Ayhan



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии