sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Takashi Mizunuma (Prefettura di Saitama, 28 maggio 1960) è un ex calciatore giapponese, di ruolo centrocampista.

Takashi Mizunuma
水沼 貴史
Nazionalità  Giappone
Calcio
Ruolo Centrocampista
Carriera
Giovanili
1980-1983Hosei Daigaku
Squadre di club1
1983-1995Yokohama Marinos203 (38)[1]
Nazionale
1979 Giappone U-201+ (1+)
1984-1989 Giappone32 (7)
Carriera da allenatore
2006Yokohama MarinosVice
2006Yokohama Marinos
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Suo figlio, Kōta Mizunuma, seguendo le orme paterne è diventato a sua volta un calciatore.


Carriera



Club


Conclusi gli studi universitari alla Hosei, Takashi Mizunuma iniziò a giocare a calcio per la Nissan Motors nel 1983, vincendo la Japan Soccer League per due anni di seguito, l'edizione 1988-1989 e 1989-1990. Otterrà più volte la vittoria della Japan Soccer League Cup, nella finale contro il Toshiba nell'edizione 1988 segnerà una doppietta nella vittoria per 3-0, invece nell'edizione 1989 segnerà in finale il gol che deciderà la vittoria per 1-0 contro lo Yamaha Motors. Il 1º gennaio del 1993, quando la squadra ha ormai cambiato nome in Yokohama F·Marinos con l'inizio del calcio professionistico in Giappone, vince la Coppa dell'Imperatore aprendo le marcature nella finale dove vincono per 2-1 ai danni del Verdy Kawasaki. Nella J1 League ha segnato la sua prima rete nella vittoria per 4-0 contro il Gamba Osaka, invece segnerà il gol 2-1 vincendo sia contro il Sanfrecce Hiroshima che contro il Nagoya Grampus. Ha segnato il suo ultimo gol nella sconfitta per 3-2 perdendo contro il JEF United Chiba, abbandonerà il calcio il 18 marzo del 1995 giocando la sua ultima partita vincendo contro il Kashima Antlers per 4-3.

Dal 2006 al 2007 ha lavorato come allenatore per lo Yokohama F·Marinos.


Nazionale


È stato convocato per giocare con la nazionale del Giappone Under-20, nella seconda edizione del Mondiale Under-20, Giappone 1979 dove la nazionale nipponica ha giocato come padrona di casa, nel suo primo esordio. Sebbene il Giappone sia stato eliminato nella fase a gironi, ha fatto comunque una buona prestazione con un bilancio di una sconfitta e due pareggi, Mizunuma è stato l'unico giocatore della sua squadra a segnare una rete, qualla del temporaneo vantaggio nel pareggio per 1-1 contro il Messico.

Nel 1985 giocherà in nazionale maggiore per le qualificazioni ai Mondiali 1986, non riuscendo però nell'impresa, segnerà il gol del 3-0 nella vittoria contro Hong Kong. Nel 1987 prenderà parte alle qualificazioni per le Olimpiadi di Seul non riuscendo nell'obbiettivo: con le sue reti il Giappone è riuscito a battere di misura sia il Singapore che la Thailandia. Ancora una volta il Giappone non riuscirà a ottenere la qualificazione per i mondiali di calcio, Italia 1990, Mizunuma ha segnato la rete del pareggio nella vittoria per 2-1 contro la Corea del Nord.


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Yokohama Marinos: 1988-1989, 1989-1990, 1995
Yokohama Marinos: 1988, 1989, 1990
Yokohama Marinos: 1983, 1985, 1988, 1989, 1991, 1992

Competizioni internazionali

Yokohama Marinos: 1991-1992, 1992-1993

Note


  1. Fino alla stagione 1991-92 denominata Nissan Motors.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 251830453 · ISNI (EN) 0000 0003 7560 5285 · NDL (EN, JA) 00813435 · WorldCat Identities (EN) viaf-251830453
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Takashi Mizunuma

Takashi Mizunuma (水沼 貴史, Mizunuma Takashi, born May 28, 1960) is a former Japanese football player and manager and football commentator. He played for Japan national team. His son Kota Mizunuma is also a footballer.

[fr] Takashi Mizunuma

Takashi Mizunuma est un footballeur international japonais né le 28 mai 1960 à Saitama.
- [it] Takashi Mizunuma

[ru] Мидзунума, Такаси

Такаси Мидзунума (яп. 水沼 貴史 Мидзунума Такаси, род. 28 мая 1960 года) — японский футболист и тренер. Выступал за сборную Японии. Его сын — футболист Кота Мидзунума.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии