Tal Burstein, in ebraico: טל בורשטיין? (Petah Tiqwa, 19 febbraio 1980), è un ex cestista israeliano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti israeliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tal Burstein | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 198 cm | |
Peso | 95 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex guardia) | |
Termine carriera | 2012 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1993-1997 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1997-2000 | ![]() | |
2000-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | 30 |
2010-2012 | ![]() | |
Nazionale | ||
2000 | ![]() | |
2001 | ![]() | |
2000-2011 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2017-2018 | ![]() | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Macedonia 2000 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Guardia dalle spiccate doti difensive, dal 2001 è in forza al Maccabi Tel Aviv, con il quale ha vinto sei titoli nazionali, sei coppe nazionali, una Suproleague e due Euroleague.
Con Israele ha disputato quattro edizioni dei Campionati europei (2003, 2005, 2009, 2011).
Altri progetti
![]() | ![]() |