sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Tamas Kasas (Budapest, 20 luglio 1976) è un pallanuotista ungherese.

Campione olimpico
Campione olimpico
Tamás Kásás
Nazionalità  Ungheria
Altezza 200 cm
Peso 94 kg
Pallanuoto
Ruolo attaccante
Carriera
Squadre di club1
1993-1995Ferencváros? (?)
1995-1997Újpest? (?)
1997-2003Posillipo? (?)
2003-2004Vasas? (?)
2004-2006Savona? (?)
2006-2012Pro Recco? (?)
Nazionale
1994-2012 Ungheria? (?)
Palmarès
Olimpiadi 3 0 0
Mondiali 1 3 0
Coppa del mondo 2 2 1
World League 2 0 0
Europei 2 2 4
Per maggiori dettagli vedi qui
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2012

Ha iniziato a giocare nel Ksi, per poi passare al Ferencvaros e quindi all'Újpest. Da lì approda in Italia al Posillipo, nel 1997, quando il giocatore aveva appena conquistato una Coppa LEN e il titolo europeo con la nazionale. Nella partita decisiva della rassegna continentale Kasas segna tutte le reti con cui l'Ungheria, guidata da Denes Kemeny, batte 3-2 la Jugoslavia.

A Napoli coglie molti successi: la Coppa dei Campioni nel 1998, lo scudetto nel 2000 e nel 2001, la Coppa delle Coppe nel 2003. Quindi torna in patria a giocare nel Vasas, ma perde la finale scudetto contro l'Honvéd Budapest. Viene nuovamente ingaggiato da una squadra italiana nell'estate 2004 e così Kasas si trasferisce a Savona, con cui ha vinto lo scudetto 2005. A partire dalla stagione 2006 - 2007, Kasas indossa la calottina della Pro Recco.

Ha debuttato in nazionale nel 1994 e ha vinto 3 ori olimpici, 1 mondiale, 2 europei. Ha conquistato, unico pallanuotista nella storia, la medaglia d'oro in tutte le manifestazioni per squadre nazionali a cui ha partecipato, categorie giovanili comprese. Ha inoltre disputato le finali in tutte le competizioni per club.

Nel giugno 2010 ha annunciato il suo ritiro dalla nazionale[1]. Nel 2012 torna in nazionale conquistando il bronzo agli europei battendo l'Italia.È considerato insieme a Manuel Estiarte ed Eraldo Pizzo il più grande pallanuotista di tutti i tempi.


Palmarès


Posillipo: 1999-00, 2000-2001
Savona: 2004-05
Recco: 2006-07, 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11, 2011-12
Recco: 2006-07, 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11
Posillipo: 1997-98
Recco: 2006-07, 2007-08, 2009-10, 2011-12

Posillipo: 2002-2003

Savona: 2004-05

Recco: 2007, 2008, 2010
Recco: 2011-2012

Note


  1. (EN) Waterpoloworld, Tamas Kasas quits as Hungarian international, 06/06/11 (waterpolo-world.net[collegamento interrotto] URL consultato il 11 giugno 2011)

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallanuoto

На других языках


[en] Tamás Kásás

Tamás Kásás (Hungarian pronunciation: [ˈtɒmaːʃ ˈkaːʃaːʃ]; born 20 July 1976) is a retired Hungarian water polo player.

[fr] Tamás Kásás

Tamás Kásás (né le 20 juillet 1976 à Budapest) est un joueur de water-polo hongrois. Il est le fils du joueur de water-polo Zoltán Kásás.
- [it] Tamás Kásás



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии