sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Tan Howe-Liang "Tiger"[1] (陳浩亮T, 陈浩亮S, Chén HàoliàngP; Shantou, 5 maggio 1933) è un ex sollevatore singaporiano naturalizzato malese.

Tan Howe-Liang
Tan Howe Liang nel 2008
Nazionalità  Singapore
 Malaysia
Altezza 160 cm
Peso 74 kg
Sollevamento Pesi
Categoria Pesi leggeri, Pesi medi
Palmarès
 Singapore
Giochi Olimpici 0 1 0
Giochi del Commonwealth 2 0 0
Giochi Asiatici 1 0 0
Giochi del Sud-est asiatico 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 29 maggio 2018

Biografia


Tan Howe Liang (al centro) medaglia d'oro ai Giochi asiatici di Tokyo 1958
Tan Howe Liang (al centro) medaglia d'oro ai Giochi asiatici di Tokyo 1958

Nato nel 1933 a Shantou, nel Sud-est della Cina, a 4 anni emigrò a Singapore.[2] A 19 anni, nel 1952, iniziò a praticare il sollevamento pesi.

A 23 anni partecipò ai Giochi olimpici di Melbourne 1956, nei pesi leggeri, terminando al 9º posto, con 350 kg alzati.

2 anni dopo ottenne i suoi primi successi internazionali, vincendo due ori nei pesi leggeri, uno ai Giochi del Commonwealth di Cardiff e l'altro ai Giochi asiatici di Tokyo.

Nel 1959 vinse un altro oro, stavolta ai Giochi del Sud-est asiatico di Bangkok.

A 27 anni prese parte di nuovo ai Giochi olimpici, quelli di Roma 1960, dove riuscì a vincere l'argento nei pesi leggeri con 380 kg alzati, chiudendo dietro soltanto al sovietico Viktor Bušuev e ottenendo così la prima, e fino a Pechino 2008 unica, medaglia olimpica di Singapore.

Passato ai pesi medi, nel 1962 ottenne un altro oro ai Giochi del Commonwealth, a Perth.

2 anni dopo partecipò per la terza volta alle Olimpiadi, stavolta difendendo i colori della Malaysia, terminando 11° nei pesi medi, con 400 kg alzati.

Nel 1958 realizzò un record del mondo della categoria dei pesi leggeri nella prova di slancio.


Palmarès



Giochi olimpici



Giochi del Commonwealth



Giochi asiatici



Giochi del Sud-est asiatico



Note


  1. Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Tan" è il cognome.
  2. (EN) Tan Howe Liang, su eresources.nlb.gov.sg. URL consultato il 29 maggio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 5274152502729710800000 · WorldCat Identities (EN) viaf-5274152502729710800000
Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Tan Howe Liang

Tan Howe Liang, PJG (simplified Chinese: 陈浩亮; traditional Chinese: 陳浩亮; pinyin: Chén Hàoliàng; born 5 May 1933 in Shantou, Guangdong, China) is a Singaporean weightlifter who was the first Singaporean to win an Olympic Games medal. He did this in the 1960 Summer Olympics in Rome where he won the silver medal in the lightweight category. Tan also broke the oldest-standing world record in the lightweight category in the clean and jerk in 1958. He was the only Singaporean Olympic medalist until the 2008 Summer Olympics.[1]
- [it] Tan Howe Liang

[ru] Тан Хоу Лян

Тан Хоу Лян (кит. трад. 陳浩亮, упр. 陈浩亮, пиньинь Chén Hàoliàng, палл. Чэнь Хаолян, чаошаньск. Tan Howe Liang; род. 5 мая 1933 года) — сингапурский тяжелоатлет, первый в истории страны призёр Олимпийских игр.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии