sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Tatsuya Tanaka (田中達也 Tatsuya Tanaka?; Shūnan, 27 novembre 1982) è un ex calciatore giapponese, di ruolo attaccante.

Tatsuya Tanaka
Nazionalità  Giappone
Altezza 168 cm
Peso 63 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1º febbraio 2022
Carriera
Giovanili
1998–2000Teikyo High School
Squadre di club1
2001-2012Urawa Reds233 (56)
2013-2021Albirex Niigata157 (13)
Nazionale
2002-2004 Giappone U-2330 (7)
2005-2009 Giappone16 (3)
Palmarès
 Giochi asiatici
ArgentoPusan 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2021

Carriera



Club



Urawa Reds

Giocherà come professionista nell'edizione 2001 della J1 League, segnando la sua prima rete con il gol del 4-2 vincendo contro il Tokyo Verdy, inoltre sarà autore di una doppietta nella vittoria per 3-1 ai danni del Sanfrecce Hiroshima. Vincerà la Coppa del Giappone segnando il gol del 2-1 battendo il Vissel Kobe, metterà a segno una doppietta nella vittoria per 6-1 contro lo Shimizu S-Pulse in semifinale, inoltre segnerà una rete anche nella finale prevalendo per 4-0 contro il Kashima Antlers. Nel 2006 vincerà la J1 League 2006 segnando quattro reti nel campionato, l'anno successivo vincerà la AFC Champions League segnando tre reti. È nell'edizione 2007 del campionato giapponese segnerà un record personale con nove reti.


Albirex Niigata

A partire dal 2013 vestirà la maglia dell'Albirex Niigata segnando il suo primo gol per la squadra nella sconfitta per 3-2 contro l'Oita Trinita. Segnerà una doppietta nell'edizione 2014 della Coppa dell'Imperatore nella vittoria per 8-1 battendo il Saurcos Fukui, segnerà un'altra doppietta nell'edizione 2015 battendo per 4-0 il Blaublitz Akita. Nel 2017 la squadra finisce al 17º posto nella classifica del campionato, dovendo retrocedere in seconda divisione, segnando il suo primo gol in J2 League nella sconfitta per 4-3 contro il Tokyo Verdy.


Nazionale


Viene convocato nella nazionale del Giappone Under-23 per partecipare ai Giochi asiatici del 2002 vincendo l'argento, aprendo le marcature battendo per 2-0 la Palestina e segnando la rete del 5-2 vincendo contro il Bahrein. Viene convocato in nazionale olimpica prendendo parte ai Giochi di Atene giocando in tutte e tre le partite.

Ottiene la sua prima convocazione nella nazionale maggiore del Giappone nell'edizione 2005 della Coppa dell'Asia orientale nella sconfitta per 1-0 contro la Corea del Nord, nella partita successiva segnerà la sua prima rete con il gol del 2-2 nel pareggio contro la Cina. Segnerà altre due volte, nella vittoria per 3-0 contro il Qatar, e il gol del 2-1 vincendo contro lo Yemen. Il 28 marzo 2009 giocherà la sua ultima partita in nazionale contro il Bahrain, partita che il Giappone vincerà per 1-0.


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Urawa Red Diamonds: 2003
Urawa Red Diamonds: 2005, 2006
Urawa Red Diamonds: 2006
Urawa Red Diamonds: 2006

Competizioni internazionali

Urawa Red Diamonds: 2007

Nazionale


2002

Individuale


2003
2003

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Tatsuya Tanaka (footballer, born 1982)

Tatsuya Tanaka (田中 達也, Tanaka Tatsuya, born 27 November 1982) is a retired Japanese football player who last played for Albirex Niigata.[1] He played for Japan national team.

[es] Tatsuya Tanaka

Tatsuya Tanaka (Shūnan, Japón, 27 de noviembre de 1982) es un futbolista japonés que se desempeña como delantero en el Albirex Niigata.[1]

[fr] Tatsuya Tanaka (football, 1982)

Tatsuya Tanaka (田中 達也, Tanaka Tatsuya?) est un footballeur japonais né le 27 novembre 1982 à Shūnan dans la préfecture de Yamaguchi au Japon.
- [it] Tatsuya Tanaka

[ru] Танака, Тацуя

Тацуя Танака (яп. 田中 達也, род. 27 ноября 1982[1][2], Сюнан, Ямагути) — японский футболист.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии