Teddy Riner (Pointe-à-Pitre, 7 aprile 1989) è un judoka francese, che gareggia nella categoria +100 kg.
![]() |
Questa voce sull'argomento artisti marziali francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Teddy Riner | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 204 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 138 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Judo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria | +100 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2021 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2007 ha vinto sia i campionati mondiali che i campionati europei. Successivamente ha partecipato alle Olimpiadi di Pechino 2008, vincendo il bronzo. Nel 2012 si è laureato campione olimpico della categoria +100 kg ai Giochi di Londra, titolo che ha poi difeso con successo ai Giochi di Rio de Janeiro.
Ha il record di titoli mondiali vinti, ben otto, di cui sei individuali consecutivi nella categoria +100 kg, oltre a uno individuale nella categoria Open ed uno a squadre. Riner detiene anche il record di più giovane campione mondiale della storia, con 18 anni e 5 mesi al momento del suo primo titolo mondiale nel 2007
Data | Località | Paese | Categoria |
---|---|---|---|
8 febbraio 2009 | Parigi | ![]() | Gran Slam |
17 gennaio 2010 | Suwon | ![]() | World Master |
7 febbraio 2010 | Parigi | ![]() | Gran Slam |
16 gennaio 2011 | Baku | ![]() | World Master |
6 febbraio 2011 | Parigi | ![]() | Gran Slam |
5 febbraio 2012 | Parigi | ![]() | Gran Slam |
10 febbraio 2013 | Parigi | ![]() | Gran Slam |
29 novembre 2014 | Jeju | ![]() | Gran Prix |
25 maggio 2015 | Rabat | ![]() | World Master |
25 novembre 2015 | Tsingtao | ![]() | Gran Prix |
28 novembre 2015 | Jeju | ![]() | Gran Prix |
3 aprile 2016 | Samsun | ![]() | Gran Prix |
1º ottobre 2017 | Zagabria | ![]() | Gran Prix |
Altri progetti
Predecessore | Alfiere della Francia ai Giochi olimpici estivi | Successore |
---|---|---|
Laura Flessel-Colovic | Rio de Janeiro 2016 | Samir Aït Saïd e Clarisse Agbegnenou |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 259711311 · ISNI (EN) 0000 0003 8033 378X · LCCN (EN) n2012060105 · BNF (FR) cb166109806 (data) · NDL (EN, JA) 001238756 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2012060105 |
---|
![]() | ![]() |