Teodor Peterek (Świętochłowice, 7 novembre 1910 – Słupiec, 12 gennaio 1969) è stato un calciatore polacco, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Teodor Peterek | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1925-1927 | ![]() | ? (?) |
1928-1941 | ![]() | 188 (153) |
1945-1948 | ![]() | 1 (1) |
Nazionale | ||
1931-1938 | ![]() | 9 (6) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu capocannoniere del campionato polacco nel 1936 (assieme ad Ernst Willimowski) e nel 1938. Con la sua Nazionale prese parte ai Giochi Olimpici del 1936. Fino al 9 marzo 2013, quando il suo record viene battuto da Lionel Messi nella partita tra Barcellona e Deportivo La Coruña, detiene il primato di aver segnato per il maggior numero di partite consecutive in un campionato professionistico europeo (16).
Altri progetti
![]() | ![]() |