Terrence Terrell Roderick jr. (Filadelfia, 5 giugno 1988) è un cestista statunitense.
Terrence Roderick | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 198 cm | |
Peso | 82 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia / ala piccola | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Northeast Prep School | ||
2008-2009 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2009-2010 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | 27 (432) |
2011-2012 | ![]() | 11 (78) |
2012-2013 | ![]() | 32 (598) |
2013-2014 | ![]() | 17 (219) |
2014 | ![]() | 17 (169) |
2014-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | 29 (553) |
2016-2017 | ![]() | 27 (447) |
2018-2019 | ![]() | 28 (572) |
2019-2020 | ![]() | 25 (380) |
2020-2021 | ![]() | 30 (524) |
2021-2022 | ![]() | 11 (74) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Roderick ha iniziato la sua carriera sportiva nella Northeast Prep School, nella quale ha fatto emergere le sue doti che hanno suscitato le attenzioni di molti college: Minnesota, Iowa, Xavier, Clemson, Kansas e Florida State.
Per mantenere sua figlia inizia a lavorare come operaio,[1][2] fintanto che non viene notato da Manuel Capicchioni e portato nell'estate 2009 all'Arkadia Traiskirchen, club austriaco che fa capo al procuratore Luciano Capicchioni e guidato in panchina dall'allenatore brindisino Andrea Maghelli. Qui dimostra le sue qualità, tanto da essere portato in Legadue nella stagione 2010-2011 con la canotta del Basket Rimini Crabs, società di cui lo stesso Capicchioni è proprietario di una quota. Coi riminesi realizza in media 16 punti a partita, nonostante nel girone di ritorno non abbia mai segnato da tre punti.[3]
Il 22 novembre 2011 firma un contratto con la Vanoli Cremona.[4] Il 30 gennaio seguente i lombardi lo tagliano.[5]
Il 21 marzo 2012 firma fino al termine della stagione per la Fulgor Libertas Forlì.[6] Il 16 agosto 2012 firma un nuovo contratto con la squadra forlivese anche per la stagione 2012-2013.
Dopo un biennio in Israele, trascorso tra Hapoel Eilat, Maccabi Haifa e Maccabi Kiryat Gat, nella stagione 2015-2016 torna nella Serie A2 italiana vestendo la maglia del Polisportiva Basket Agropoli, per poi passare al Kleb Basket Ferrara nella stagione successiva.
Dopo un anno di inattività, nell'estate 2018 torna in Serie A2 con la maglia del Bergamo Basket 2014 dove disputa un'ottima stagione. Nell'estate 2019 firma per il Napoli Basket, società neopromossa in Serie A2.[7]
Il 21 luglio del 2020 fa ritorno, dopo sette anni, alla Pallacanestro Forlì 2.015.[8]
![]() | ![]() |