Terrence R. Trammell (Atlanta, 23 novembre 1978) è un ex ostacolista e velocista statunitense, medaglia d'argento nei 110 metri ostacoli ai Giochi olimpici di Sydney 2000 e Atene 2004.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Terrence Trammell | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | |||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Ostacoli alti, velocità | |||||||||||||||||||||||||
Società | Mizuno Track Club | |||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||
60 m | 6"45 (indoor - 2001) | |||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"04 (2000) | |||||||||||||||||||||||||
200 m | 20"74 (1998) | |||||||||||||||||||||||||
200 m | 21"79 (indoor - 2003) | |||||||||||||||||||||||||
60 hs | 7"36 (indoor - 2010) | |||||||||||||||||||||||||
100 hs | 12"95 (2007) | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||
2000-2010 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nelle principali competizioni (Giochi olimpici e Mondiali outdoor) ha vinto sempre medaglie d'argento, riuscendo a conquistare l'oro soltanto nel corso delle Universiadi 1999, dei Mondiali indoor di Lisbona 2001 e dei Mondiali indoor di Mosca 2006 nella specialità dei 60 metri ostacoli.
Nel corso della sua carriera agonistica si allenava ad Atlanta, sua città natale, con l'allenatore Napoleon Cobb.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1999 | Universiadi | ![]() |
110 m hs | ![]() |
13"44 | |
4×100 m | ![]() |
38"55 | ||||
2000 | Giochi olimpici | ![]() |
110 m hs | ![]() |
13"16 | ![]() |
2001 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m hs | ![]() |
7"51 | ![]() |
2003 | Mondiali | ![]() |
110 m hs | ![]() |
13"20 | |
2004 | Giochi olimpici | ![]() |
110 m hs | ![]() |
13"18 | ![]() |
2005 | Mondiali | ![]() |
110 m hs | 5º | 13"20 | |
2006 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | ![]() |
6"54 | |
60 m hs | ![]() |
7"43 | ||||
2007 | Mondiali | ![]() |
110 m hs | ![]() |
12"99 | |
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
110 m hs | Batteria | nf | |
2009 | Mondiali | ![]() |
110 m hs | ![]() |
13"15 | |
4×100 m | Batteria | sq | ||||
2010 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m hs | ![]() |
7"36 | =![]() |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 170509089 · ISNI (EN) 0000 0001 1927 9994 · LCCN (EN) no2011062609 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011062609 |
---|
![]() | ![]() |