sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Tessa Wullaert (Tielt, 19 marzo 1993) è una calciatrice belga, attaccante del Fortuna Sittard e della nazionale belga.

Tessa Wullaert
Wullaert con la maglia del Manchester City nel 2019
Nazionalità  Belgio
Altezza 168 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Fortuna Sittard
Carriera
Giovanili
Wakken
Sporting West Harelbeke
Squadre di club1
2008-2012Zulte Waregem? (?)
2012-2013Anderlecht27 (10)
2013-2015Standard Liegi51 (34)
2015-2018Wolfsburg51 (10)
2018-2020Manchester City18 (3)
2020-2022Anderlecht42 (6)
2022-Fortuna Sittard3 (1)
Nazionale
2008 Belgio U-152 (1)
2008-2010 Belgio U-1717 (3)
2008-2011 Belgio U-1914 (8)
2011- Belgio116 (69)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2022

Carriera



Club


Tessa Wullaert inizia ad appassionarsi al calcio fin dalla giovane età e dopo aver giocato nelle formazioni giovanili di FC Wakken, Sporting West Harelbeke e DVC Zuid-West Vlaanderen, nell'estate 2008, a 15 anni, trova un accordo con il Dames Zultse (l'attuale Zulte Waregem) per giocare dalla stagione entrante in Division 2/Tweede Klasse, secondo livello del campionato belga di calcio femminile. La stagione si rivela positiva e Wullaert contribuisce alla conquista della prima posizione nel torneo e la conseguente promozione in Division 1/Eerste klasse. Con lo Zultse gioca complessivamente quattro stagioni, le ultime tre sempre in prima divisione, raggiungendo il massimo risultato con la sua squadra nella stagione 2010-2011, 45 punti e quinta posizione in campionato.

Nell'estate 2012 sottoscrive un contratto con l'Anderlecht, squadra che nella stagione entrante ha deciso di partecipare alla BeNe League, campionato congiunto belga e olandese. Con l'Anderlecht scende in campo in 27 occasioni su 28 incontri, 14 della prima fase e altrettanti della seconda, siglando 10 reti tra campionato prima di passare dalla stagione 2013-2014 allo Standard Liegi[1], secondo classificato in campionato dietro alle olandesi del Twente.

Grazie alla posizione conquistata in BeNe League dallo Standard, Wullaert ha l'occasione di debuttare in una competizione internazionale UEFA per club il 9 ottobre 2013, nella partita casalinga di andata valida per i sedicesimi di finale dell'edizione 2013-2014 di Champions League. Nell'occasione al 50' sigla la rete del parziale 2-1 sulle scozzesi del Glasgow City, incontro terminato poi con due gol per parte.[2] Nella stagione di BeNe League contribuisce alla nuova conquista del secondo posto in campionato mettendosi in luce e aggiudicandosi il titolo di migliore giocatrice del torneo.[3] Le sue prestazioni sono ancora più determinanti nel successivo campionato, dove grazie alle 18 reti siglate in BeNe League 2014-2015 conquista il titolo di capocannoniere del torneo contribuisce a far raggiungere alla propria squadra il primo posto con 64 punti sorpassando il Twente.

Attirata su di sé l'attenzione dei club esteri dopo il termine campionato, il 26 maggio 2015, Wullaert coglie l'occasione offertale dal Wolfsburg per giocare in Frauen-Bundesliga, livello di vertice del campionato professionistico tedesco dalla stagione entrante.[4] Ha giocato al Wolfsburg per tre stagioni, vincendo due campionati e tre coppe nazionali, e raggiungendo in due occasioni la finale dell'UEFA Women's Champions League, perse entrambe le volte dalla squadra tedesca.

Nell'estate 2018 si è trasferita al Manchester City in Inghilterra.[5] Nelle due stagioni giocate con le inglesi ha vinto l'edizione 2018-19 della FA Women's Cup e della FA Women's League Cup, collezionando complessivamente in tutte le competizioni 53 presenze e 10 reti.[6] Lasciato il Manchester City, è tornata in Belgio, tornando a giocare dopo sette anni all'Anderlecht.[7] Nelle due stagioni trascorse all'Anderlecht ha vinto la Super League belga, la massima serie nazionale, in entrambe le occasioni, e collezionando 79 reti e 58 assist in 59 partite giocate.[8]

Nell'estate 2022 ha lasciato nuovamente il Belgio per trasferirsi nei vicini Paesi Bassi, accordandosi col Fortuna Sittard, società iscrittasi all'Eredivisie, massima serie olandese, proprio per la stagione 2022-23.[9]


Nazionale



Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-8-2011BruxellesBelgio 1 – 0 RussiaAmichevole1
17-9-2011CharleroiBelgio 2 – 1 UngheriaQual. Euro 20131
21-9-2011ReykjavíkIslanda 0 – 0 BelgioQual. Euro 2013-
26-10-2011BruxellesBelgio 0 – 1 NorvegiaQual. Euro 2013-
19-11-2011LovanioBelgio 5 – 0 BulgariaQual. Euro 20131
23-11-2011SofiaBulgaria 0 – 1 BelgioQual. Euro 2013-
15-2-2012AnversaBelgio 2 – 2 Irlanda del NordQual. Euro 20131
4-4-2012CharleroiBelgio 1 – 0 IslandaQual. Euro 20131
7-6-2012OstendaBelgio 2 – 2 Corea del NordAmichevole1
20-6-2012BudapestUngheria 1 – 3 BelgioQual. Euro 2013-
15-9-2012OsloNorvegia 3 – 2 BelgioQual. Euro 20131
19-9-2012BelfastIrlanda del Nord 0 – 2 BelgioQual. Euro 2013-
10-2-2013AnversaBelgio 2 – 3 Paesi BassiAmichevole1
14-2-2013LovanioBelgio 2 – 0 AustriaAmichevole1
2-6-2013WaregemBelgio 3 – 0 UcrainaAmichevole1
21-9-2013BruxellesBelgio 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2015-
25-9-2013OsloNorvegia 4 – 1 BelgioQual. Mondiali 2015-
26-10-2013CandiaGrecia 1 – 7 BelgioQual. Mondiali 20152
31-10-2013BruxellesBelgio 4 – 1 PortogalloQual. Mondiali 20152
12-2-2014UtrechtPaesi Bassi 1 – 1 BelgioQual. Mondiali 2015-
5-4-2014DurazzoAlbania 0 – 6 BelgioQual. Mondiali 20151
10-4-2014AnversaBelgio 1 – 2 NorvegiaQual. Mondiali 20151
7-5-2014BruxellesBelgio 0 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 2015-
13-9-2014HasseltBelgio 11 – 0 GreciaQual. Mondiali 20153
17-9-2014LisbonaPortogallo 0 – 1 BelgioQual. Mondiali 2015-
22-11-2014VarsaviaPolonia 0 – 4 BelgioAmichevole1
11-2-2015MadridSpagna 2 – 1 BelgioAmichevole1
4-3-2015ParalimniRep. Ceca 2 – 2 BelgioCyprus Cup 2015 - 1º turno1
6-3-2015NicosiaBelgio 0 – 1 SudafricaCyprus Cup 2015 - 1º turno-
9-3-2015LarnacaMessico 0 – 0 BelgioCyprus Cup 2015 - 1º turno-
11-3-2015ParalimniCorea del Sud 1 – 1
(5 - 3 dtr)
 BelgioCyprus Cup 2015 - Finale 11º posto-
23-5-2015Sint-TruidenBelgio 3 – 2 NorvegiaAmichevole1
22-9-2015BrugesBelgio 6 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2017-
27-10-2015ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 5 BelgioQual. Euro 20172
30-11-2015CharleroiBelgio 1 – 1 SerbiaQual. Euro 2017-
2-3-2016AlbufeiraIslanda 2 – 1 BelgioAlgarve Cup 2016 - 1º turno-
4-3-2016LagosCanada 1 – 0 BelgioAlgarve Cup 2016 - 1º turno-
7-3-2016ParchalBelgio 2 – 1 DanimarcaAlgarve Cup 2016 - 1º turno-
9-3-2016FaroBelgio 5 – 0 RussiaAlgarve Cup 2016 - Finale 5º posto1
12-4-2016AnversaBelgio 6 – 0 EstoniaQual. Euro 20172
3-6-2016TallinnEstonia 0 – 5 BelgioQual. Euro 2017-
15-9-2016BelgradoSerbia 1 – 3 BelgioQual. Euro 2017-
20-9-2016LovanioBelgio 0 – 2 InghilterraQual. Euro 2017-
1-3-2017ParalimniSvizzera 2 – 2 BelgioCyprus Cup 2017 - 1º turno-
3-3-2017LarnacaItalia 1 – 4 BelgioCyprus Cup 2017 - 1º turno1
6-3-2017NicosiaCorea del Nord 4 – 1 BelgioCyprus Cup 2017 - 1º turno-
8-3-2017LarnacaBelgio 1 – 1 AustriaCyprus Cup 2017 - Finale 5º posto1
11-4-2017AnversaBelgio 5 – 0 ScoziaAmichevole1
12-7-2017CharleroiBelgio 2 – 0 RussiaAmichevole1
16-7-2017DoetinchemDanimarca 1 – 0 BelgioEuro 2017 - 1º turno-
20-7-2017BredaNorvegia 0 – 2 BelgioEuro 2017 - 1º turno-
24-7-2017TilburgBelgio 1 – 2 Paesi BassiEuro 2017 - 1º turno1
18-9-2017AnversaBelgio 12 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 20193
20-10-2017BruxellesBelgio 3 – 2 RomaniaQual. Mondiali 20191
24-10-2017LisbonaPortogallo 0 – 1 BelgioQual. Mondiali 2019-
28-2-2018LarnacaRep. Ceca 2 – 1 BelgioCyprus Cup 2018 - 1º turno-
2-3-2018NicosiaSpagna 0 – 0 BelgioCyprus Cup 2018 - 1º turno-
5-3-2018LarnacaBelgio 2 – 0 AustriaCyprus Cup 2018 - 1º turno-
7-3-2018ParalimniSudafrica 1 – 2 BelgioCyprus Cup 2018 - Finale 5º posto1
6-4-2018LovanioBelgio 1 – 1 PortogalloQual. Mondiali 2019-
10-4-2018FerraraItalia 2 – 1 BelgioQual. Mondiali 2019-
13-6-2018ChișinăuMoldavia 0 – 7 BelgioQual. Mondiali 20191
31-8-2018BucarestRomania 0 – 1 BelgioQual. Mondiali 2019-
4-9-2018BruxellesBelgio 2 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019-
24-5-2019Il PireoGrecia 1 – 2 BelgioAmichevole1
1-6-2019AnversaBelgio 6 – 1 ThailandiaAmichevole1
3-9-2019LiegiBelgio 6 – 1 CroaziaQual. Euro 2022-
8-10-2019Cluj-NapocaRomania 0 – 1 BelgioQual. Euro 2022-
25-10-2019ZagabriaCroazia 1 – 4 BelgioQual. Euro 20221cap.
12-11-2019BruxellesBelgio 6 – 0 LituaniaQual. Euro 20222cap.
18-9-2020LovanioBelgio 6 – 1 RomaniaQual. Euro 20223cap.
22-9-2020GinevraSvizzera 2 – 1 BelgioQual. Euro 20221cap.
27-10-2020MarijampolėLituania 0 – 9 BelgioQual. Euro 20223cap.
1-12-2020BruxellesBelgio 4 – 0 SvizzeraQual. Euro 20221cap.
18-2-2021BruxellesBelgio 1 – 6 Paesi BassiAmichevole-cap. 75’
21-2-2021AquisgranaGermania 2 – 0 BelgioAmichevole-cap.
8-4-2021BruxellesBelgio 0 – 2 NorvegiaAmichevole-cap. 78’
11-4-2021BruxellesBelgio 1 – 0 IrlandaAmichevole-cap.
17-9-2021DanzicaPolonia 1 – 1 BelgioQual. Mondiali 2023-cap.
21-9-2021BruxellesBelgio 7 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 20231cap. [10]
21-10-2021LovanioBelgio 7 – 0 KosovoQual. Mondiali 20233cap.
26-10-2021OsloNorvegia 4 – 0 BelgioQual. Mondiali 2023-cap.
25-11-2021LovanioBelgio 19 – 0 ArmeniaQual. Mondiali 20233cap.
30-11-2021LovanioBelgio 4 – 0 PoloniaQual. Mondiali 20231cap.
7-4-2022ElbasanAlbania 0 – 5 BelgioQual. Mondiali 20232cap.
12-4-2022PristinaKosovo 1 – 6 BelgioQual. Mondiali 20233cap.
16-6-2022WolverhamptonInghilterra 3 – 0 BelgioAmichevole-cap.
23-6-2022LierBelgio 4 – 1 Irlanda del NordAmichevole2cap.
26-6-2022LierBelgio 0 – 1 AustriaAmichevole-cap.
10-7-2022ManchesterBelgio 1 – 1 IslandaEuro 2022 - Fase a gironi-cap. 90+3’
14-7-2022RotherhamFrancia 2 – 1 BelgioEuro 2022 - Fase a gironi-cap.
18-7-2022ManchesterItalia 0 – 1 BelgioEuro 2022 - Fase a gironi-cap.
22-7-2022LeighSvezia 1 – 0 BelgioEuro 2022 - Quarti di finale-cap.
2-9-2022LovanioBelgio 0 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 2023-cap. 11’
6-9-2022ErevanArmenia 0 – 7 BelgioQual. Mondiali 20231cap.
6-10-2022VizelaPortogallo 2 – 1 BelgioQual. Mondiali 2023 - Play-off1cap.
Totale Presenze 116 Reti 69

Palmarès



Club


Anderlecht: 2012-2013
Standard Liegi: 2013-2014
Standard Liegi: 2013-2014[11], 2014-2015[11]
Anderlecht: 2020-2021, 2021-2022
Standard Liegi: 2014-2015
Wolfsburg: 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018
Wolfsburg: 2016-2017, 2017-2018
Manchester City: 2018-2019
Manchester City: 2018-2019

Individuale


2014-2015 (18 reti)

Note


  1. (NL) Tessa Wullaert naar Standard, su beneleague.com, 13 aprile 2013. URL consultato il 28 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2015).
  2. Tessa Wullaert [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  3. (NL) Tessa Wullaert is BeNe League Bottega Player of the Year, su beneleague.com, 5 maggio 2014. URL consultato il 28 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2015).
  4. (DE) Stürmerin verstärkt VfL, su VfL Wolfsburg, 26 maggio 2015. URL consultato il 28 maggio 2015.
  5. (EN) Manchester City Women sign Tessa Wullaert from Wolfsburg, su skysports.com, 21 giugno 2018. URL consultato il 3 luglio 2022.
  6. (EN) Caroline Oatway, Tessa Wullaert to depart, su mancity.com, 26 giugno 2020. URL consultato il 3 luglio 2022.
  7. (EN) Colin Clapson, Top Belgian soccer star leaves Man City to return to Anderlecht, su vrt.be, 28 luglio 2020. URL consultato il 3 luglio 2022.
  8. (EN) Tessa Wullaert leaves for Fortuna Sittard, su rsca.be, 27 maggio 2022. URL consultato il 3 luglio 2022.
  9. (NL) Fortuna Vrouwen haalt Belgische topschutter naar Sittard, su fortunasittard.nl, 27 maggio 2022. URL consultato il 3 luglio 2022.
  10. 100° presenza
  11. Vincitore del campionato belga in qualità di migliore squadra belga della BeNe League.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Tessa Wullaert

Tessa Wullaert (* 19. März 1993 in Tielt) ist eine belgische Fußballspielerin, die für die belgische Nationalmannschaft spielt und seit Sommer 2020 bei RSC Anderlecht unter Vertrag steht. Sie ist Rekordtorschützin der belgischen Nationalmannschaft der Frauen.

[en] Tessa Wullaert

Tessa Wullaert (born 19 March 1993) is a Belgian professional footballer who plays as a forward for Dutch club Fortuna Sittard and the Belgium national team.

[es] Tessa Wullaert

Tessa Wullaert (Tielt, Bélgica; 19 de marzo de 1993) es una futbolista belga. Juega como delantera en la selección de Bélgica y en el RSC Anderlecht de la Superliga belga.[1]

[fr] Tessa Wullaert

Tessa Wullaert, née le 19 mars 1993 à Tielt en Belgique[1], est une footballeuse internationale belge qui joue au poste d'attaquante au Fortuna Sittard.
- [it] Tessa Wullaert

[ru] Вулларт, Тесса

Тесса Вулларт (нидерл. Tessa Wullaert; род. 19 марта 1993[1][2], Тилт[d], Фландрия) — бельгийская футболистка, нападающая клуба «Андерлехт» и женской сборной Бельгии[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии