sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Therese Kristina Borssén (Rättvik, 12 dicembre 1984) è un'ex sciatrice alpina svedese specialista dello slalom speciale.

Therese Borssén
Therese Borssén a Semmering nel 2006
Nazionalità  Svezia
Altezza 173 cm
Peso 65 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Squadra Rättviks SLK
Termine carriera 2013
 

Biografia



Stagioni 2000-2005


Attiva in gare FIS dal gennaio del 2000, Therese Borssén esordì in Coppa Europa il 18 febbraio 2001 a Krompachy Plejsy, classificandosi 52ª in slalom gigante, e in Coppa del Mondo il 28 novembre 2003 a Park City nella stessa specialità, senza qualificarsi per la seconda manche. Il giorno dopo nella medesima località colse in slalom speciale i suoi primi punti nel circuito grazie al 13º posto.

Il 22 dicembre 2003 al Passo del Tonale ottenne in slalom speciale il suo primo podio in Coppa Europa (3ª), mentre nella stagione successiva esordì ai Campionati mondiali: nella rassegna iridata di Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005 si piazzò 32ª nello slalom gigante e 5ª nello slalom speciale.


Stagioni 2006-2013


Nella stagione 2005-2006 conquistò il suo primo podio in Coppa del Mondo, l'8 gennaio nello slalom speciale di Maribor (3ª), e debuttò ai Giochi olimpici invernali: a Torino 2006 fu 8ª nello slalom speciale. Il 29 dicembre 2009 a Semmering conquistò, sempre in slalom speciale, la sua unica vittoria in Coppa del Mondo; ai successivi Mondiali di Åre si classificò 33ª nello slalom gigante e 7ª nello slalom speciale, mentre a quelli di Val-d'Isère 2009 non completò lo slalom speciale, unica prova cui prese parte. Il 13 marzo dello stesso anno a Åre salì per l'ultima volta sul podio in Coppa del Mondo, sempre in slalom speciale (3ª).

Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, sua ultima presenza olimpica, fu 21ª nello slalom speciale. Nella stagione successiva, sempre in slalom speciale, conquistò la sua prima vittoria in Coppa Europa, l'11 dicembre 2010 a Gressoney-La-Trinité, e gareggiò ai suoi ultimi Mondiali: a Garmisch-Partenkirchen 2011 tuttavia non completò la prova. Ancora in slalom speciale il 20 gennaio 2013 a Schruns ottenne la sua ultima vittoria, nonché ultimo podio, in Coppa Europa, mentre il 16 marzo successivo a Lenzerheide disputò (senza concluderla) la sua ultima gara di Coppa del Mondo prima del definitivo ritiro, avvenuto l'anno seguente in occasione di uno slalom speciale FIS disputato a Lindvallen il 4 aprile, chiuso dalla Borssén al 10º posto.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
29 dicembre 2006Semmering AustriaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Coppa del Mondo - gare a squadre


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
11 dicembre 2010Gressoney-La-Trinité ItaliaSL
27 gennaio 2012Melchsee-Frutt SvizzeraSL
20 gennaio 2013Schruns AustriaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Nor-Am Cup



Australia-New Zealand Cup



Australia-New Zealand Cup - vittorie


Data Località Paese Specialità
28 agosto 2006Coronet Peak Nuova ZelandaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Campionati svedesi



Campionati svedesi juniores



Note


  1. (EN) Profilo FIS (dati parziali fino al 2004), su data.fis-ski.com. URL consultato il 23 aprile 2015.
  2. (SV) SM-guld i parallellslalom till Paulina Grassl och Fredrik Söderberg, in skidor.com, 31 marzo 2012. URL consultato il 10 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2012).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Therese Borssén

Therese Borssén (* 12. Dezember 1984 in Rättvik) ist eine ehemalige schwedische Skirennläuferin. Sie war vor allem in der Disziplin Slalom erfolgreich, vereinzelt auch im Riesenslalom. In ihrer Karriere gewann sie ein Weltcuprennen.
- [it] Therese Borssén



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии