Thiago Maier dos Santos, meglio noto come Thiago Schumacher (Curitiba, 31 agosto 1986), è un calciatore brasiliano, attaccante del Operário-PR.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Thiago Schumacher | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2005 | ![]() | 11 (3) |
2005-2006 | → ![]() | 0 (0) |
2006-2007 | ![]() | 1 (0) |
2007 | → ![]() | 4 (0) |
2007-2008 | ![]() | 15 (3) |
2008-2009 | ![]() | 18 (6) |
2009-2011 | ![]() | 39 (3) |
2011-2014 | ![]() | 37 (5) |
2014 | ![]() | 7 (4) |
2014-2015 | ![]() | 16 (1) |
2015 | ![]() | 3 (1) |
2015 | ![]() | 4 (0) |
2016 | ![]() | 3 (0) |
2016- 2022 | ![]() | 114 (41) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel ruolo di attaccante, crebbe nelle file dell'Atlético Paranaense, col quale disputò 11 incontri, realizzando 3 gol.
Trasferitosi in Italia venne ingaggiato dall'Ascoli nel 2005 e aggregato alla squadra Primavera, non giocando neanche una partita in prima squadra.
Il suo esordio in Serie A avvenne nelle file dell'Udinese il 5 novembre 2006, nella partita disputata contro il Livorno.
Altri progetti
![]() | ![]() |