sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Tijana Malešević (Užice, 18 marzo 1991) è una pallavolista serba.

Tijana Malešević
Nazionalità  Serbia
Altezza 185 cm
Peso 78 kg
Pallavolo
Ruolo Schiacciatrice
Squadra San Casciano
Carriera
Squadre di club
2005-2010Jedinstvo Užice
2010-2011Voléro Zurigo
2011-2012Volero Zurigo
2012-2013PTPS
2013-2014Prostějov
2014-2015Sarıyer
2015-2016AGIL
2016-2017Osasco
2017-2018Seramiksan
2018Alba-Blaj
2018-2019Stella Rossa
2019-San Casciano
Nazionale
2009- Serbia
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoRio de Janeiro 2016
 Campionato mondiale
OroGiappone 2018
 Campionato europeo
OroSerbia e Italia 2011
BronzoPaesi Bassi e Belgio 2015
OroAzerbaigian e Georgia 2017
OroTurchia, Polonia, Slovacchia e Ungheria 2019
 World Grand Prix
BronzoMacao 2011
BronzoSapporo 2013
BronzoNanchino 2017
 Coppa del Mondo
ArgentoGiappone 2015
Statistiche aggiornate al 16 settembre 2019

Gioca nel ruolo di schiacciatrice nel San Casciano.


Carriera


La carriera di Tijana Malešević inizia nel 2005, tra le file dello Jedinstvo Užice, squadra della sua città natale, in cui rimane per cinque stagioni; nel 2009 esordisce nella nazionale serba, con cui si aggiudica l'European League.

Nella stagione 2010-11 viene ingaggiata dalla squadra svizzera del Voléro Zurigo, con cui, in due stagioni, vince due campionati, due Coppe di Svizzera ed altrettante Supercoppe svizzere; nel 2011, con la nazionale, vince l'oro sia all'European League che al campionato europeo, oltre al bronzo al World Grand Prix e all'European League 2012.

Nella stagione 2012-13 passa al PTPS di Piła, militante nel massimo campionato polacco; con la nazionale si aggiudica la medaglia di bronzo al World Grand Prix 2013. Nella stagione successiva va a giocare nella Extraliga ceca per il Prostějov, con cui vince la Coppa della Repubblica Ceca e lo scudetto.

Nell'annata 2014-15 va a giocare nella Voleybol 1. Ligi turca col Sarıyer; con la squadra nazionale si aggiudica la medaglia di bronzo ai I Giochi europei e al campionato europeo e quella d'argento alla Coppa del Mondo. Nell'annata seguente è ingaggiata dal club italiano dell'AGIL di Novara, in Serie A1; durante i Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro vince con la nazionale la medaglia d'argento.

Per il campionato 2016-17 approda in Brasile, dove prende parte alla Superliga Série A con l'Osasco, vincendo il Campionato Paulista; con la nazionale, nel 2017, arriva alla medaglia di bronzo al World Grand Prix e a quella d'oro al campionato europeo. Nella stagione 2017-18 ritorna nella Sultanlar Ligi, accasandosi al Seramiksan: al termine degli impegni con il club turco passa, per il finale del campionato, alle rumene dell'Alba-Blaj; con la nazionale vince la medaglia d'oro al campionato mondiale 2018. Rimasta svincolata, nel corso della stagione 2018-19 rientra in Serbia accordandosi con la Stella Rossa, con cui disputa la prima parte della Superliga, prima di accettare nel gennaio 2019 la proposta del San Casciano, con la cui maglia disputa i mesi finali dell'annata nel massimo campionato italiano.


Palmarès



Club


2010-11, 2011-12
2013-14
2010-11, 2011-12
2013-14
2010, 2011
2016

Nazionale (competizioni minori)



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo

На других языках


[en] Tijana Malešević

Tijana Malešević (Serbian Cyrillic: Тијана Малешевић; born 18 March 1991) is a Serbian female professional volleyball player, who plays for OK Crvena zvezda, and was a member of the Serbia women's national volleyball team that won the gold medal at the 2011 European Championship in Serbia and Italy and 2017 Women's European Volleyball Championship in Azerbaijan and Georgia, and gold medal at the 2018 FIVB Volleyball Women's World Championship held in Japan.
- [it] Tijana Malešević

[ru] Малешевич, Тияна

Тияна Малешевич (серб. Тијана Малешевић, р. 18 марта 1991, Ужице, СР Сербия, СФРЮ) — сербская волейболистка, нападающая-доигровщица. Чемпионка мира 2018, серебряный призёр Олимпийских игр 2016, двукратная чемпионка Европы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии