È uno dei pochi giocatori europei in grado di opporsi al predominio cinese. Nel 2005 ha vinto la Coppa del mondo svoltasi a Liegi, battendo Wang Liqin nei quarti di finale, Ma Lin in semifinale e Wang Hao nella finale.
Gioca nella squadra tedesca del Borussia Düsseldorf, attuale Campione d'Europa.
Attualmente occupa la 7ª posizione della classifica mondiale.
Biografia
Già all'eta di quattro anni si allenava con suo padre. Nel 1987 divenne membro della Höchst TSV e lì giocava già a livello agonistico. All'età di otto anni è stato scoperto da Helmut Hampel, un allenatore dell'Assia, che lo ha promosso. Nel 1990, ha iniziato ad allenarsi presso il centro di formazione Pfungstadt e quattro anni più tardi ha cambiato in FTG Francoforte con la quale ha preso parte alla seconda divisione, periodo in cui le altre associazioni si sono interessate a lui. TTV Gönnern lo assunse nel 1995. Timo Boll è stato messo in quinta posizione nella squadra, ma, tuttavia, ha perso una sola partita in tutta la stagione e quindi contribuito alla crescita della squadra nel campionato nazionale di tennis tavolo.
Palmarès
Giochi olimpici
Pechino 2008: argento a squadre.
Londra 2012: bronzo a squadre.
Rio de Janeiro 2016: bronzo a squadre.
Tokyo 2020: argento a squadre.
Mondiali
Doha 2004: argento a squadre.
Shanghai 2005: argento nel doppio.
Brema 2006: bronzo a squadre.
Mosca 2010: argento a squadre.
Rotterdam 2011: bronzo nel singolare.
Dortmund 2012: argento a squadre.
Tokyo 2014: argento a squadre.
Halmstad 2018: argento a squadre.
Houston 2021: bronzo nel singolare.
Europei
Brema 2000: argento a squadre.
Zagabria 2002: oro nel singolare e nel doppio e argento a squadre.
Courmayeur 2003: argento a squadre e bronzo nel singolare.
Aahrus 2005: bronzo nel doppio.
Belgrado 2007: oro nel singolare, nel doppio e a squadre.
San Pietroburgo 2008: oro nel singolare, nel doppio e a squadre.
Stoccarda 2009: oro nel doppio e a squadre e bronzo nel singolo.
Ostrava 2010: oro nel singolare, nel doppio e a squadre.
Danzica/Sopot 2011: oro nel singolare e a squadre.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии