Timothy Beck (Assen, 2 gennaio 1977) è un ex velocista ed ex bobbista olandese.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Timothy Beck | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | 100 metri piani | |||||||||||||
Termine carriera | ???? | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Bob ![]() | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da velocista ha conquistato, insieme a Caimin Douglas, Patrick van Balkom e Troy Douglas, una medaglia di bronzo nella staffetta 4x100 metri ai mondiali di atletica del 2003. Con la stessa squadra ha partecipato alle Olimpiadi 2004.
Ha gareggiato nel bob, partecipando alle Olimpiadi invernali 2002 e alle Olimpiadi invernali 2010. In questa seconda occasione è stato il portabandiera dei Paesi Bassi nel corso della cerimonia di apertura.
![]() | ![]() | ![]() |