Tiziana Alagia (Lagonegro, 8 marzo 1973) è un'ex maratoneta italiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tiziana Alagia | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 54 kg | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Maratona | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
1992-2000 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Laureata all'università di Pisa in lingue e letterature straniere, esordisce ai Campionati del mondo di corsa campestre del 1992 a Boston, piazzandosi al 41º posto nella categoria "juniores". Nello stesso anno gareggia ai Campionati del mondo juniores di atletica leggera di Seul, arrivando al 14º posto nei 10 000 metri piani, e nel 1995 partecipa ai Campionati del mondo di mezza maratona.
Sotto la preparazione di Renato Canova, vince per due volte consecutive la maratona "Vivicittà Firenze" nel 1997 e nel 1998. Nel 1999, corre nella maratona di Assisi e si classifica al 4º posto. Vince nel 2000 le gare di Cannes, Cesano Boscone, Firenze e Fiumicino.
Specialità | Tempo | Data | Luogo |
---|---|---|---|
10000 m | 35:08.61 | 19 settembre 1992 | Seul |
Mezza maratona | 1:11:29 | 25 febbraio 2001 | Ostia |
Maratona | 2:27:54 | 1º aprile 2001 | Torino |
![]() | ![]() |