sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Tobias Barnerssoi (Eichstätt, 19 giugno 1969) è un ex sciatore alpino tedesco, vincitore della Coppa Europa nel 1991. Specialista dello slalom gigante, è stato durante gli anni 1990 uno degli atleti di punta della nazionale tedesca maschile; agli inizi della carriera, prima della riunificazione tedesca (1990), ha gareggiato per la nazionale tedesca occidentale.

Tobias Barnerssoi
Nazionalità Germania Ovest
 Germania (dal 1990)
Altezza 169 cm
Peso 70 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra SC Halblech
Termine carriera 1999
Palmarès
Coppa Europa 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Carriera sciistica


Nato a Eichstätt e originario di Buching di Halblech, Barnerssoi debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Bad Kleinkirchheim 1986 ed esordì ai Campionati mondiali a Saalbach-Hinterglemm 1991, dove si classificò 10º nello slalom gigante. Nella stagione 1990-1991 vinse la classifica generale della Coppa Europa, a pari merito con l'austriaco Markus Eberle, e quella di slalom gigante. Ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 23 novembre 1991 nello slalom gigante di Park City, dove si piazzò 9°; nella stagione successiva ai Mondiali di Morioka 1993 fu 13º nello slalom gigante e 27º nello slalom speciale.

Nella stagione 1993-1994 ottenne i suoi due unici podi in Coppa del Mondo, entrambi in slalom gigante: il 13 dicembre giunse 2º a Val-d'Isère, mentre l'8 gennaio si piazzò 3º a Kranjska Gora. Nello stesso anno rappresentò il suo Paese ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, sua unica presenza olimpica, classificandosi 15º nello slalom gigante, 14º nella combinata e non completando il supergigante. Il 29 gennaio 1995 conquistò a Bischofswiesen in slalom gigante l'ultima vittoria in Coppa Europa; l'anno dopo ai Mondiali di Sierra Nevada 1996, sua ultima presenza iridata, fu 16º sia nel supergigante sia nello slalom gigante. Il 20 febbraio 1998 salì per l'ultima volta sul podio in Coppa Europa, a Sierra Nevada in supergigante (2º), e si congedò dal Circo bianco in occasione del supergigante di Coppa del Mondo disputato a Schladming il 9 gennaio 1999, che chiuse al 39º posto.


Altre attività


Dopo il ritiro è diventato commentatore sportivo per la televisione tedesca ARD e varie radio tedesche[1].


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
29 gennaio 1995Bischofswiesen GermaniaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Nor-Am Cup



Campionati tedeschi



Note


  1. (DE) "Karriere" sul sito personale, su ski-tobi.de (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2012).
  2. (DE) Ski-Alpin - Deutsche Meisterschaften - Herren (1932-2003), su sport-komplett.de. URL consultato il 3 febbraio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Tobias Barnerssoi

Tobias Barnerssoi (* 19. Juni 1969 in Eichstätt) ist ein deutscher Sportreporter und ehemaliger Skirennläufer.
- [it] Tobias Barnerssoi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии