Todd Anthony Bennett (Southampton, 6 luglio 1962 – Southampton, 16 luglio 2013) è stato un velocista britannico, specializzato nei 400 metri piani, di cui detenne anche il primato mondiale a livello indoor con il tempo di 45"56.[1][2][3][4][5]
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Todd Bennett | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64[1] kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani | |||||||||||||||||||||||||||||
Società | Southampton Athletic Club | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"46[1] (1986) | |||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 20"36[1] (1984) | |||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 45"27[1] (1988) | |||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 45"56 (indoor – 1985) | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1982-1989 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A livello individuale, vinse un titolo europeo juniores (1981),[1][2][5] per due volte (1985 e 1987) il titolo europeo indoor[1][3][4][5] e fu vicecampione mondiale a livello indoor (1985),[1][2][4] mentre, nella staffetta 4×400 m, vinse una medaglia d'argento agli Europei (1982), una medaglia d'argento ai Giochi Olimpici di Los Angeles del 1984[1][3][4][5] e due medaglie d'oro ai Giochi del Commonwealth (1982 e 1986).[5]
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Era sposato con Vanessa,[2][5] sua amica d'infanzia,[2] dalla quale aveva avuto due figli, Aaron e Daena.[2][5]
Ammalatosi di cancro[1][2][3][4][5] nel 2012,[1] si spegne il 16 luglio 2013,[2] a soli 51 anni.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento atleti non è ancora formattata secondo gli standard.
|
![]() | ![]() |