sport.wikisort.org - AtletaTokmac Chol Nguen (Kakuma, 20 ottobre 1993) è un calciatore keniano naturalizzato norvegese, centrocampista del Ferencváros.
Tokmac Nguen |
|
|
|
Nazionalità |
Kenya
Norvegia |
Altezza |
174 cm |
Peso |
60 kg |
Calcio  |
Ruolo |
Centrocampista |
Squadra |
Ferencváros |
Carriera |
Giovanili |
20??-20?? | Skiold |
200?-200? | Drammen |
200?-2011 | Strømsgodset |
Squadre di club1 |
2011-2014 | Strømsgodset | 7 (0) |
2014 | → Bærum | 11 (2)[1] |
2015 | Strømsgodset | 1 (0) |
2015 | → Mjøndalen | 6 (2) |
2016-2018 | Strømsgodset | 70 (16) |
2019- | Ferencváros | 107 (32) |
Nazionale |
2011 | Norvegia U-18 | 1 (0) |
2012 | Norvegia U-19 | 1 (0) |
2021- | Norvegia | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
Statistiche aggiornate all'8 luglio 2021 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Carriera
Club
A livello giovanile, Nguen ha giocato con le maglie di Skiold e Drammen, prima di passare allo Strømsgodset.[2] Ha esordito in Eliteserien in data 28 agosto 2011, subentrando a Muhamed Keita nel pareggio per 1-1 maturato sul campo del Fredrikstad.[3] Ha fatto parte della squadra che si è aggiudicata il campionato 2013.
Il 6 agosto 2014, Nguen è passato al Bærum con la formula del prestito.[4] Il 10 agosto ha pertanto debuttato con questa maglia, in 1. divisjon, sostituendo Eirik Kosi Nervold e trovando una rete nella vittoria per 0-4 sul campo dell'Hødd.[5]
Ha fatto poi ritorno allo Strømsgodset per fine prestito. Il 10 agosto 2015 è stato ceduto con la medesima formula al Mjøndalen, formazione di Eliteserien.[6] Il 16 agosto ha giocato il primo incontro con questa casacca, schierato titolare nella vittoria casalinga per 2-1 sull'Haugesund.[7] Il 18 ottobre ha realizzato il primo gol, nella sconfitta per 3-1 patita sul campo del Molde.[8] Il Mjøndalen è retrocesso al termine di quella stessa stagione.
Tornato allo Strømsgodset, è stato impiegato con maggiore regolarità. Il 1º maggio 2016 ha realizzato la prima rete in campionato con questa squadra, nel pareggio per 2-2 in casa dello Start.[9]
Il 28 gennaio 2019 è stato ceduto a titolo definitivo agli ungheresi del Ferencváros.[10][11]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2019.
Stagione |
Club |
Campionato |
Coppe nazionali |
Coppe continentali |
Supercoppe |
Totale |
Comp |
Pres |
Reti |
Comp |
Pres |
Reti |
Comp |
Pres |
Reti |
Comp |
Pres |
Reti |
Pres |
Reti |
2011 | Strømsgodset | ES | 1 | 0 | CN | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
2012 | ES | 1 | 0 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2013 | ES | 2 | 0 | CN | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 |
gen.-ago. 2014 | ES | 3 | 0 | CN | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 4 | 0 |
ago.-dic. 2014 | Bærum | 1D | 11+2 | 2+0 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 2 |
gen.-ago. 2015 | Strømsgodset | ES | 1 | 0 | CN | 1 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 |
ago.-dic. 2015 | Mjøndalen | ES | 6 | 2 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 2 |
2016 | Strømsgodset | ES | 14 | 3 | CN | 4 | 3 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 18 | 6 |
2017 | ES | 28 | 6 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 6 |
2018 | ES | 28 | 7 | CN | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 7 |
Totale Strømsgodset | 78 | 16 | | 13 | 3 | | 0 | 0 | | - | - | 91 | 19 |
gen.-giu. 2019 | Ferencváros | NB1 | 12 | 4 | CU | 2 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 14 | 4 |
2019-2020 | NB1 | 2 | 1 | CU | 0 | 0 | UCL+UEL | 6+2[12] | 3+1 | - | - | - | 10 | 5 |
Totale Ferencváros | 14 | 5 | | 2 | 0 | | 6+2 | 3+1 | | - | - | 24 | 9 |
Totale | 109+2 | 25+0 | | 15 | 3 | | 6+2 | 3+1 | | - | - | 134 | 32 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Strømsgodset: 2013
- Ferencváros: 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
- Ferencváros: 2021-2022
Note
- 13 (2) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
- (NO) Tokmac Chol Nguen, su fotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
- (NO) Fredrikstad 1 - 1 Strømsgodset, su altomfotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
- (NO) TOKMAC NGUEN TIL BÆRUM, su godset.no. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
- (NO) Hødd 0 - 4 Bærum, su altomfotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
- (NO) Låner spiller fra Godset, su toppfotball.mif.no. URL consultato il 10 agosto 2015 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2015).
- (NO) Mjøndalen 2 - 1 Haugesund, su altomfotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
- (NO) Molde 3 - 1 Mjøndalen, su altomfotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
- (NO) Start 2 - 2 Strømsgodset, su altomfotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
- (NO) TOKMAC SOLGT TIL FERENCVAROS, su godset.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
- (NO) Nguen: „Szeretem kicselezni a védőket!”, su fradi.hu. URL consultato il 28 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2019).
- Presenze e reti nei turni preliminari.
Collegamenti esterni
- Tokmac Nguen, su UEFA.com, UEFA.

- (EN) Tokmac Nguen, su national-football-teams.com, National Football Teams.

- (DE, EN, IT) Tokmac Chol Nguen, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.

- Tokmac Nguen, su it.soccerway.com, Perform Group.

-

- (NO) Tokmac Nguen, su Altomfotball.no, TV 2 AS.
Portale Biografie | Portale Calcio |
На других языках
[en] Tokmac Nguen
Tokmac Chol Nguen (born 20 October 1993) is a Norwegian professional footballer who plays as a winger for Hungarian club Ferencváros.[2] Born in Kenya to South Sudanese refugees, Nguen represents the Norway national team.
[es] Tokmac Chol Nguen
Tokmac Chol Nguen (Kakuma, 20 de octubre de 1993) es un futbolista noruego, nacido en un campo de refugiados en Kenia, y de familia originaria en Sudán del Sur, que juega de delantero en el Ferencváros TC de la Nemzeti Bajnokság I.
[fr] Tokmac Nguen
Tokmac Nguen, né le 20 octobre 1993 à Kakuma au Kenya, est un footballeur international norvégien, qui évolue au poste d'ailier gauche au Ferencváros TC.
- [it] Tokmac Nguen
[ru] Нгуен, Токмак
Токмак Чол Нгуен (норв. Tokmac Chol Nguen; 20 октября 1993, Какума, Кения) — норвежский футболист кенийского происхождения, нападающий клуба «Ференцварош».
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии