sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Thomas Richard Coughlin (Waterloo, 31 agosto 1946) è un allenatore di football americano statunitense che ha allenato i Jacksonville Jaguars e i New York Giants nella National Football League, vincendo due Super Bowl..

Tom Coughlin
Nazionalità  Stati Uniti
Football americano
Ruolo Capo-allenatore
Carriera
Carriera da allenatore
1984-1985Philadelphia EaglesAll. WR.
1986-1987Green Bay PackersAll. WR.
1988-1990New York GiantsAll. WR.
1995-2002Jacksonville Jaguarscapo All.
2004-2015New York GiantsCapo All.
Statistiche aggiornate al 06/06/2013

Carriera professionistica come allenatore


Nel 1984 iniziò la sua carriera NFL con i Philadelphia Eagles come allenatore dei wide receiver.

Nel 1986 passò ai Green Bay Packers assumendo lo stesso ruolo.

Nel 1988 passò ai New York Giants con lo stesso ruolo.

Nel 1995 divenne il capo allenatore dei Jacksonville Jaguars, chiuse la sua prima stagione con 4 vittorie e 12 sconfitte. Nel 1996 con 9 vittorie e 7 sconfitte, venne eliminato all'AFC Champiosnhip Game dai New England Patriots. Nel 1997 chiuse con 11 vittorie e 5 sconfitte, venne eliminato al Wild Card Game dai Denver Broncos. Nel 1998 vinse per la prima volta la Division Central della AFC con il record di 11 vittorie e 5 sconfitte, venne eliminato al Divisional Game dai New York Jets.

Nel 1999 vinse ancora la Division Central AFC con il record di 12 vittorie e 4 sconfitte, venne eliminato all'AFC Championship Game dai Tennessee Titans.

Nel 2004 passò ai New York Giants sempre come capo allenatore, chiuse la sua prima stagione con 6 vittorie e 10 sconfitte. Nel 2005 vinse per la prima volta la Division East della NFC con il record di 11 vittorie e 5 sconfitte, venne eliminato al Wild Card Game dai Carolina Panthers. Nel 2006 con 8 vittorie e 8 sconfitte, venne eliminato al Wild Card Game dai Philadelphia Eagles.

Nel 2007 con 10 vittorie e 6 sconfitte, arrivò a vincere il suo primo Super Bowl contro i New England Patriots[1].

Nel 2008 vinse la seconda volta la NFC East division con il record di 12 vittorie e 4 sconfitte, venne eliminato al Divisional Game dai Philadelphia Eagles. Nel 2011 vinse per la 3a volta la Division East NFC con 9 vittorie e 7 sconfitte. Nei playoff, i suoi Giants superarono gli Atlanta Falcons, i favoritissimi Green Bay Packers e i San Francisco 49ers nella finale della NFC, arrivando a disputare nuovamente il Super Bowl, vinto contro i Patriots per 21-17 il 5 febbraio 2012 ad Indianapolis[2].

Il 4 gennaio 2016, il giorno dopo il termine della stagione 2015, conclusa con un record di 6-10, Coughlin, malgrado un altro anno di contratto rimanente, si dimise dopo dodici stagioni da allenatore dei Giants[3]. Dalla stagione 2017 a quella 2019 ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo per le operazioni football dei Jacksonville Jaguars.


Palmarès



Record come capo-allenatore


SquadraAnnoStagione regolarePlayoff
VintePersePareggiatePosizioneRisultatoVintePerseRisultato
JAC1995 41205° AFC Centralno playoff---
JAC1996 9702° AFC Central-21Uscì all'AFC Championship Game contro i New England Patriots
JAC1997 11502° AFC Central-01Uscì al Wild Card Game contro i Denver Broncos
JAC1998 11501° AFC Central-11Uscì al Divisional Game contro i New York Jets
JAC1999 14201° AFC Central-11Uscì all'AFC Championship Game contro i Tennessee Titans
JAC2000 7904° AFC Centralno playoff---
JAC2001 61005° AFC Centralno playoff---
JAC2002 61003° AFC Centralno playoff---
NYG2004 61002° NFC Eastno playoff---
NYG2005 11501° NFC East-01Uscì al Wild Card Game contro i Carolina Panthers
NYG2006 8803° NFC East-01Uscì al Wild Card Game contro i Philadelphia Eagles
NYG2007 10602° NFC East-40Vinse il Super Bowl contro i New England Patriots
NYG2008 12401° NFC East-01Uscì al Divisional Game contro i Philadelphia Eagles
NYG2009 8803° NFC Eastno playoff---
NYG2010 10602° NFC Eastno playoff---
NYG2011 9701° NFC East-40Vinse il Super Bowl contro i New England Patriots
NYG2012 9702° NFC Eastno playoff---
NYG2013 7903° NFC Eastno playoff---
NYG 2014 6 10 0 3° NFC East no playoff - - -
NYG 2015 6 10 0 3° NFC East no playoff - - -
Totale1701500--127-

Note


  1. (EN) A Giant upset, NFL.com. URL consultato il 1º febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2013).
  2. (EN) Giants beat Patriots again to win Super Bowl XLVI, su nfl.com.
  3. (EN) Tom Coughlin says he's stepping down as Giants coach, NFL.com, 4 gennaio 2016. URL consultato il 4 gennaio 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 19154019 · ISNI (EN) 0000 0000 4836 6432 · LCCN (EN) n2008041064 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2008041064
Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Tom Coughlin

Thomas Richard „Tom“ Coughlin (* 31. August 1946 in Waterloo, New York) ist ein US-amerikanischer American-Football-Trainer und -Funktionär. Von 2004 bis 2015 war er Cheftrainer der New York Giants in der National Football League (NFL), mit denen er den Super Bowl XLII und den Super Bowl XLVI jeweils gegen die New England Patriots erringen konnte. Coughlin war der erste Cheftrainer der Jacksonville Jaguars, die 1995 als Expansion Team der NFL beitraten.

[en] Tom Coughlin

Thomas Richard Coughlin (/ˈkɒflɪn/ KOF-lin; born August 31, 1946) is a former American football coach and executive. He was the head coach for the New York Giants from 2004 to 2015. He led the Giants to victory in Super Bowl XLII and Super Bowl XLVI, both times against the New England Patriots. Coughlin was also the inaugural head coach of the Jacksonville Jaguars, serving from 1995 to 2002 and leading the team to two AFC Championship Games. Prior to his head coaching career in the NFL, he was head coach of the Boston College Eagles football team from 1991 to 1993, and served in a variety of coaching positions in the NFL as well as coaching and administrative positions in college football.
- [it] Tom Coughlin



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии