Thomas Waring, detto Pongo (12 ottobre 1906 – 20 dicembre 1980), è stato un calciatore inglese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tom Waring | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1940 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1926-1928 | ![]() | 24 (23) |
1928-1935 | ![]() | 226 (167) |
1935-1936 | ![]() | 18 (7) |
1936 | ![]() | 10 (3) |
1936-1938 | ![]() | 74 (42) |
1938 | ![]() | 22 (10) |
1938-1939 | ![]() | ? (?) |
1939 | ![]() | ? (?) |
1939 | ![]() | ? (?) |
1939 | ![]() | ? (?) |
1939 | ![]() | ? (?) |
1939-1940 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1931-1932 | ![]() | 5 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Firmò per il Tranmere Rovers nel 1926 e passò due anni dopo all'Aston Villa, in cambio di 4.700 sterline.[senza fonte] Debuttò in una partita della squadra riserve giocata contro il Birmingham City, dove segnò una tripletta.
Segnò per i Villans 167 reti in 226 presenze, includendo dieci triplette ed il record di 49 reti nel campionato 1930-1931.
Nel novembre 1935 si trasferì al Barnsley. Giocò successivamente per il Wolverhampton Wanderers, nuovamente Tranmere, Accrington Stanley, Bath City, Ellesmere Port Town, Graysons, Birkenhead Dockers e Harrowby. Terminò la carriera al New Brighton nel 1940.
È stato convocato per cinque volte nell'Inghilterra.
![]() | ![]() |