sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Anthony J. "Tony" Sparano III (West Haven, 7 ottobre 1961Eden Prairie, 22 luglio 2018[1]) è stato un giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense allenatore della Offensive Line per i Minnesota Vikings della National Football League (NFL). Al college giocò a football alla New Haven University.

Tony Sparano
Nazionalità  Stati Uniti
Football americano
Ruolo Allenatore
Carriera
Carriera da allenatore
1999Cleveland BrownsCont. Qual. Att.
2000Cleveland Brownsall. OL.
2001Washington Redskinsall. TE.
2002Jacksonville Jaguarsall. TE.
2003-2007Dallas Cowboysass capo all. e all. OL.
2008-2011Miami Dolphinscapo all.
2012New York Jetscoo. Att.
2013-2014Oakland Raidersass. capo all. e all. OL.
2014Oakland Raiderscapo all. ad int.
2013-2014San Francisco 49ersall. TE.
2013-2014Minnesota Vikingsall. OL.
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2014

Carriera come allenatore


Sparano iniziò la sua carriera di allenatore nella NFL nel 1999 coi Cleveland Browns con il ruolo di controllo della qualità dell'attacco, poi l'anno seguente divenne allenatore dell'offensive line.

Nel 2001 passò ai Washington Redskins come allenatore dei tight end.

Nel 2002 firmò con i Jacksonville Jaguars per lo stesso ruolo.

Nel 2003 passò ai Dallas Cowboys come assistente del capo-allenatore e come allenatore della offensive line fino al 2007.

Nel 2008 firmò con i Miami Dolphins come capo-allenatore. Finì la sua prima stagione con 11 vittorie e 5 sconfitte, vincendo la Division East della AFC. Uscì subito nel Wild card Game contro i Baltimore Ravens. Nel 2009 chiuse con 7 vittorie e 9 sconfitte. L'anno seguente terminò con lo stesso record dell'anno precedente, mentre il 12 dicembre 2011, dopo 13 partite e con il record negativo di 4 vittorie e 9 sconfitte venne esonerato.

Nel 2012 firmò con i New York Jets come coordinatore dell'attacco.

Il 23 gennaio 2013 passò agli Oakland Raiders come assistente del capo-allenatore e allenatore dell'offensive line. Il 10 gennaio 2014 firmò un contratto per altri due anni. Dopo la settimana 4 della stagione 2014, il capo-allenatore Dennis Allen fu licenziato e Sparano gli subentrò ad interim, non riuscendo ad ottenere una riconferma per l'anno successivo. Il 22 Gennaio 2015 accetta la posizione di allenatore dei Tight End ai San Francisco 49ers sotto l'head coach Jim Tomsula. Tuttavia, dopo un solo anno alla guida, Tomsula viene licenziato e Sparano perde il posto ai 49ers.

Dal gennaio 2016 era allenatore della Offensive Line ai Minnesota Vikings.


Vita familiare


Sparano e sua moglie Jeanette hanno due figli: Tony e Andrew che giocano entrambi a football all'università di Albany e una figlia di nome Ryan Leigh.

È scomparso improvvisamente nel 2018 all'età di 56 anni nella sua abitazione in Minnesota[2].


Record come capo-allenatore


SquadraAnnoStagione regolarePlayoff
VintePersePareggiatePosizioneRisultatoVintePerseRisultato
MIA2008 11501º AFC East-01Eliminato al Wild Card Game dai Baltimore Ravens
MIA2009 7903º AFC Eastno playoff---
MIA2010 7903º AFC Eastno playoff---
MIA2011 4904º AFC EastLicenziato dopo 13 partite---
Totale29320--01-

Vittorie e premi


Miami Dolphins: 2008

Note


  1. Vikings O-line coach Tony Sparano dies at 56
  2. Vikings offensive line coach Tony Sparano dies at 56 (en) Twincities.com

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Tony Sparano

Anthony Joseph Sparano III[1] (October 7, 1961 – July 22, 2018) was an American football coach. He served as the head coach of the Miami Dolphins and Oakland Raiders of the National Football League (NFL) and is the only NFL head coach to have led a team to the playoffs the year following a one-win season, and only the second to conduct a ten-game turnaround, both of which he accomplished in his first season with the Dolphins.[2] He was fired by the Dolphins in December 2011 after a 4-9 start to the season, Sparano's worst start in his four-year tenure with the Dolphins.[3]
- [it] Tony Sparano



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии