Triyatno (Metro, 20 dicembre 1987) è un sollevatore indonesiano vincitore della medaglia di bronzo a Pechino 2008 e della medaglia d'argento a Londra 2012.
![]() |
Questa voce sull'argomento sollevatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Triyatno | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 161 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 62 kg | |||||||||||||||||||||||||
Sollevamento pesi ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Categoria | fino a 69 kg | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ai Campionati mondiali di sollevamento pesi ha vinto due medaglie di bronzo nei pesi leggeri. Ha vinto anche una medaglia di bronzo ai Giochi Asiatici e una medaglia d'oro ai campionati asiatici di sollevamento pesi.
Ha partecipato anche alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, terminando al 9º posto nella categoria dei pesi leggeri (fino a 69 kg.).
Altri progetti
![]() | ![]() |