Tryggvi Hrafn Haraldsson (30 settembre 1996) è un calciatore islandese, attaccante del Valur e della Nazionale islandese.
Tryggvi Haraldsson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2013-2016 | ![]() | 4 (0) |
2016 | → ![]() | 3 (4) |
2016-2017 | ![]() | 29 (6) |
2017-2018 | ![]() | 27 (3) |
2019-2020 | ![]() | 39 (19) |
2020 | ![]() | 10 (4) |
2021- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2017-2018 | ![]() | 23 (1) |
2017- | ![]() | 3 (0)[1] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia a giocare a calcio nell'ÍA Akraness, con cui esordisce a 16 anni, il 18 aprile 2013, giocando titolare nella sconfitta ai quarti di finale di Deildabikar, coppa di lega islandese per 4-2 in casa contro il Víkingur Ólafsvík[2] La prima in campionato la gioca due anni dopo, il 13 settembre 2015, entrando all' 82' in un pareggio casalingo per 0-0 contro il KR Reykjavík.[3] Da marzo a giugno 2016 passa in prestito al Kári, ritornando in seguito all'ÍA Akraness, con cui segna la sua prima rete in carriera il 28 agosto 2016, realizzando il 2-0 definitivo al 33' in campionato contro il Víkingur.[4]
Il 10 agosto 2017 viene presentato come nuovo acquisto dell'Halmstad, squadra svedese che in quel momento occupava il penultimo posto in classifica in Allsvenskan.[5] A fine anno la retrocessione è effettivamente avvenuta, e Haraldsson ha così disputato con l'Halmstad anche la Superettan 2018.
Nel gennaio 2019 è tornato a far parte dell'ÍA Akraness, sua vecchia squadra nella natia Islanda.[6]
Il 5 ottobre 2020 ha firmato un contratto valido fino al termine della stagione con i norvegesi del Lillestrøm.[7]
Il 23 dicembre 2020 è stato reso noto il suo ritorno in Islanda, al Valur.[8]
L'8 febbraio 2017 debutta nella Nazionale maggiore islandese, in un'amichevole negli Stati Uniti a Las Vegas contro il Messico, entrando al 66' minuto.[9]
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2013 | ![]() | UD | 0 | 0 | CI+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2015 | UD | 4 | 0 | CI+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | ||
giu.-dic. 2016 | UD | 16 | 1 | CI+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 | ||
gen.-ago. 2017 | UD | 13 | 5 | CI+CdL | 0+4 | 0+2 | - | - | - | - | - | - | 17 | 7 | ||
ago.-dic. 2017 | ![]() | A | 9 | 2 | CS | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 2 | |
2018 | S | 18 | 1 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 1 | ||
Totale Halmstad | 27 | 3 | 4 | 0 | - | - | - | - | 31 | 3 | ||||||
2019 | ![]() | UD | 22 | 7 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 7 | |
gen.-ott. 2020 | UD | 17 | 12 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 12 | ||
Totale IA Akranes | 72 | 25 | 8 | 2 | - | - | - | - | 80 | 27 | ||||||
ott.-dic. 2020 | ![]() | 1D | 10 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 4 | |
2021 | ![]() | UD | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale carriera | 109 | 32 | 12 | 2 | 0 | 0 | - | - | 121 | 34 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-2-2017 | Las Vegas | Messico ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-1-2018 | Giacarta Centrale | Indonesia ![]() | 1 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
20-1-2020 | Irvine | El Salvador ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |