sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Tulsidas Balaram (Ammuguda, 4 ottobre 1936) è un ex calciatore indiano, di ruolo attaccante.

Tulsidas Balaram
Nazionalità  India
Altezza 171 cm
Peso 56 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1964
Carriera
Squadre di club1
19??CCOB? (?)
19??Hyderabad City Police? (?)
1957-1962East Bengal? (104)
1963-1964Bengal Nagpur Railway? (?)
Nazionale
1956-1960 India olimpica4 (1)
19?? India? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 febbraio 2019

Biografia


Balaram è nato in villaggio nei pressi di Secunderabad, da una umile famiglia che spesso non poteva garantirgli un'adeguata alimentazione.[1] Dovette interrompere la carriera a causa della pleurite.[1]


Carriera



Club


Venne notato in un torneo locale dall'allenatore Syed Abdul Rahim, allenatore dell'Hyderabad City Police, che per convincerlo a ad aggregarsi alla sua squadra gli diede 25 rupie per comprarsi una bicicletta per raggiungere il campo di allenamento.[1] Dopo aver giocato nel CCOB[1] e nell'Hyderabad City Police[2], nel 1957 si trasferisce all'East Bengal.[1]

Con l'East Bengal vince una IFA Shield (1958), una Durand Cup (nel 1960 a pari merito con il Mohun Bagan), una Rovers Cup (nel 1962 a pari merito con il Andhra Pradesh Police) e due DCM Trophy (1957 e 1960).[1] Nel 1959 con 39 reti risulta il miglior marcatore stagionale dell'India, mentre in tutta la sua militanza con l'East Bengal segna 104 reti.[1]

Nel 1963 passa al Bengal Nagpur Railway con cui vince una IFA Shield (1963) ed una Rovers Cup (1964).[1]

Nel 1970 viene chiamato a guidare la nazionale di calcio dell'India ma a causa di alcuni contrasti con l'AIFF.[1]


Nazionale


Balaram ha partecipato con la nazionale olimpica di calcio dell'India al torneo calcistico dei Giochi Olimpici di Melbourne 1956, ottenendo con i suoi compagni il quarto posto finale, perdendo la finale per il 3º posto contro la Bulgaria.

Con l'India partecipò anche alla successiva edizione di Roma, questa volta non superando la fase a gruppi.[3]


Statistiche



Cronologia presenze e reti nella Nazionale Olimpica


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― India olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-12-1956MelbourneJugoslavia olimpica 4 – 1 India olimpicaOlimpiadi 1956 -
26-8-1960L'AquilaUngheria olimpica 2 – 1 India olimpicaOlimpiadi 1960 -
29-8-1960GrossetoFrancia olimpica 1 – 1 India olimpicaOlimpiadi 1960 -
1-9-1960PescaraPerù olimpica 3 – 1 India olimpicaOlimpiadi 1960 1
Totale Presenze 4 Reti 1

Palmarès


East Bengal: 1958
BNR: 1963
East Bengal: 1962
BNR: 1964
East Bengal: 1960
East Bengal: 1957, 1960

Note


  1. (EN) Tulsidas Balaram - The tormented genius of Indian football, su Sportskeeda.com. URL consultato il 4 marzo 2019.
  2. (EN) Olympic Football Tournament 1956 - National Squads, su Linguasport.com. URL consultato il 22 febbraio 2019.
  3. XVII. Olympiad Rome 1960 Football Tournament, su Rsssf.com. URL consultato il 20 novembre 2018.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Tulsidas Balaram

Tulsidas Balaram (born 30 November 1936), also known as Tulsidas Balaraman, is a retired footballer from India who had represented the country[3] in international competitions including the Olympic Games.[4] He is widely regarded as one of the greatest football strikers, India has ever produced. Balaram made his mark playing football for the East Bengal F.C., Kolkata. He was one of the best players of the golden age of Indian football of the 1950s and 1960s. His playing position was as a center forward or as a left winger.[5]

[fr] Tulsidas Balaram

Tulsidas Balaram (né le 4 octobre 1937 à Secunderabad, à l'époque dans le Raj britannique, aujourd'hui en Inde), est un joueur de football international indien, qui évoluait au poste d'attaquant et de milieu de terrain.
- [it] Tulsidas Balaram



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии