sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ugo Ferrante (Vercelli, 18 luglio 1945Vercelli, 29 novembre 2004) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo libero.

Ugo Ferrante
Ferrante alla Fiorentina nel 1966
Nazionalità  Italia
Altezza 188 cm
Peso 82 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1976
Carriera
Giovanili
19??-19??Pro Vercelli
Squadre di club1
1963-1972Fiorentina179 (6)
1972-1976Lanerossi Vicenza84 (1)
Nazionale
1970-1971 Italia3 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoMessico 1970
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È scomparso nel 2004 a 59 anni[1], per un tumore alle tonsille.[2]

Durante la sua carriera non fu mai squalificato.


Carriera


Ferrante (n. 5) consola Anastasi (n. 9) al termine di Fiorentina-Juventus (2-0) del 22 marzo 1970; accanto a loro, l'altro viola Brizi (n. 6).
Ferrante (n. 5) consola Anastasi (n. 9) al termine di Fiorentina-Juventus (2-0) del 22 marzo 1970; accanto a loro, l'altro viola Brizi (n. 6).

Giocatore



Club

Cresciuto nella Pro Vercelli, è stato ingaggiato dalla Fiorentina nel 1963, esordendo in Serie A il 31 maggio 1964 contro il Bari. È stato a lungo il perno della difesa viola, protagonista di molti successi, fra i quali la Coppa Italia, la Mitropa Cup del 1966 e il secondo scudetto del 1968-1969. Ha giocato anche in Coppa delle Coppe e in Coppa dei Campioni, perse una finale di Coppa Mitropa.

Ha lasciato la Fiorentina al termine della stagione 1971-1972, nella quale ha collezionato 8 gettoni, in seguito a un infortunio subito durante Roma-Fiorentina (scontro con Scaratti). Il periodo di riposo forzato gli è costato anche il ritorno in nazionale. In totale, con la Fiorentina, ha disputato 179 partite in Serie A segnando 6 reti, fino al campionato 1971-1972. Ceduto al L.R. Vicenza, ha vissuto un altro importante periodo della sua carriera, contribuendo ad alcune storiche salvezze e portando il Lanerossi al ventesimo anno consecutivo in Serie A.

Ha lasciato la squadra berica nel 1976, dopo la retrocessione in Serie B e una stagione negativa per i biancorossi, a cui tuttavia diede un aiuto sostanzioso, disputando 8 partite decisive per la permanenza tra i cadetti (l'allenatore era Cinesinho). Non smise completamente con il calcio e indossò la maglia del Robbio Lomellina, in Promozione, per tre campionati.


Nazionale

Nel 1970 è stato convocato per i Mondiali in Messico, dove ha fatto da riserva a Pierluigi Cera. In maglia azzurra ha raccolto 3 presenze.


Allenatore


Successivamente si dedica alla carriera di allenatore, nel calcio dilettantistico e amatoriale: allena il Piemonte Sport juniores, la Caresanese, la Pro Vercelli Berretti, il Borgovercelli d il Villata, prima di approdare nel CSI.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-5-1970LisbonaPortogallo 1 – 2 ItaliaAmichevole-
17-10-1970BernaSvizzera 1 – 1 ItaliaAmichevole-
20-2-1971CagliariItalia 1 – 2 SpagnaAmichevole-
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni giovanili

Fiorentina: 1966

Competizioni nazionali

Fiorentina: 1965-1966
Fiorentina: 1968-1969

Competizioni internazionali

Fiorentina: 1966

Note


  1. Quanti lutti nella Viola anni Settanta archiviostorico.gazzetta.it
  2. Ma che succede al calcio italiano? repubblica.it del 1º novembre 2011

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Ugo Ferrante

Ugo Ferrante (Italian pronunciation: [ˈuːɡo ferˈrante]; 18 July 1945 – 29 November 2004) was an Italian footballer and manager who played as a defender, in the role of sweeper or libero.

[fr] Ugo Ferrante

Ugo Ferrante (né le 18 juillet 1945 et mort le 29 novembre 2004) est un footballeur international italien, qui évoluait au poste de défenseur.
- [it] Ugo Ferrante

[ru] Ферранте, Уго

Уго Ферранте (итал. Ugo Ferrante; 18 июля 1945, Верчелли — 24 января 2004, там же) — итальянский футболист, игравший на позиции защитника.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии