Urko Rafael Pardo Goas, meglio noto come Urko Pardo (Bruxelles, 28 gennaio 1983), è un ex calciatore spagnolo naturalizzato cipriota, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sugli argomenti calciatori spagnoli e calciatori ciprioti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Urko Pardo | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 87 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 2021 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1988-1999 | ![]() | |
1999-2002 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2001-2005 | ![]() | 80 (-100) |
2002-2005 | ![]() | 12 (-13) |
2005-2006 | → ![]() | 0 (0) |
2006 | → ![]() | 16 (-20) |
2006-2007 | ![]() | 6 (-14) |
2007-2008 | ![]() | 29 (-31) |
2008-2009 | ![]() | 4 (-6) |
2009-2011 | → ![]() | 24 (-13)[1] |
2011-2017 | ![]() | 88 (-47)[2] |
2017-2019 | ![]() | 41 (-85)[3] |
2019-2020 | ![]() | 20 (-15) |
2020-2021 | ![]() | 29 (-17) |
Nazionale | ||
2017-2019 | ![]() | 9 (-18) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pardo è nato a Bruxelles da genitori spagnoli.[4] Ha ottenuto la cittadinanza cipriota nel 2017.[5]
In possesso di discreti riflessi[4][6][7], è un portiere efficace nelle uscite alte.[4][6]
Muove i suoi primi passi nelle giovanili dell'Anderlecht[8], prima di approdare al FC Barcellona all'età di 16 anni, che lo aggrega alla formazione riserve.[4][8] Il 31 agosto 2011 si accorda a parametro zero con l'APOEL.[9] Esordisce con i ciprioti il 19 ottobre 2011 contro il Porto nella fase a gironi di UEFA Champions League, subentrando al 52' al posto di Dionysīs Chiōtīs.[10]
Complice l'infortunio occorso a Chiōtīs, riesce a ritagliarsi un posto da titolare tra i pali.[11]
Esordisce con la nazionale cipriota il 13 novembre 2017 contro l'Armenia in amichevole.[12]
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005-gen. 2006 | ![]() | SDB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
gen.-giu. 2006 | ![]() | SDB | 16 | -20 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | -20 |
2006-2007 | ![]() | SDB | 6 | -14 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | -14 |
2007-2008 | ![]() | SL | 29 | -31 | CG | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | 31 | -33 |
2008-2009 | ![]() | Liga I | 4 | -6 | CR | 0 | 0 | CU | 1 | -1 | - | - | - | 5 | -7 |
2009-2010 | ![]() | SL | 2+2[13] | -2 + -2[13] | CG | 1 | -3 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 5 | -7 |
2010-2011 | SL | 22 | -11 | CG | 1 | 0 | UEL | 1[14] | -1[14] | - | - | - | 24 | -12 | |
Totale Olympiakos | 24+2 | -13 + -2 | 2 | -3 | 1 | -1 | - | - | 29 | -19 | |||||
2011-2012 | ![]() | AK | 13+1[13] | -5 + -1[13] | CC | 1 | 0 | UCL | 5 | -8 | SC | - | - | 20 | -14 |
2012-2013 | AK | 23+4[13] | -10 + -4[13] | CC | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 27 | -14 | |
2013-2014 | AK | 24+10[13] | -17 + -10[13] | CC | 0 | 0 | UCL+UEL | 2[14]+7[15] | -1[14] + -9[16] | SC | 1 | 0 | 44 | -35 | |
2014-2015 | AK | 20+1[13] | -13 + -0[13] | CC | 3 | 0 | UCL | 10[17] | -15[18] | SC | 0 | 0 | 33 | -28 | |
2015-2016 | AK | 7+9[13] | -2 + -7[13] | CC | 5 | -5 | UCL+UEL | 0 | 0 | SC | 0 | 0 | 21 | -14 | |
2016-2017 | AK | 1+1[13] | -0 + -2[13] | CC | 7 | -4 | UCL+UEL | 0 | 0 | SC | 1 | -2 | 10 | -8 | |
ago. 2017 | AK | 0 | 0 | CC | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SC | 1 | -2 | 1 | -2 | |
Totale APOEL | 88+26 | -47 + -24 | 16 | -9 | 24 | -33 | 3 | -4 | 157 | -117 | |||||
Totale carriera | 195 | -157 | 20 | -14 | 26 | -35 | 3 | -4 | 244 | -210 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cipro | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-11-2017 | Erevan | Armenia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | -3 | |
23-3-2018 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
20-5-2018 | Amman | Giordania ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | -3 | |
6-9-2018 | Oslo | Norvegia ![]() | 2 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | -2 | |
24-3-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | -2 | |
8-6-2019 | Glasgow | Scozia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | -2 | |
11-6-2019 | Nižnij Novgorod | Russia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | -1 | |
13-10-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 5 | ![]() | Qual. Euro 2020 | -3 | ![]() |
16-11-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | -2 | |
Totale | Presenze | 9 | Reti | -18 |
Altri progetti
![]() | ![]() |