Uroš Matić (Šabac, 23 maggio 1990) è un calciatore serbo naturalizzato macedone, centrocampista dell'Abha.
![]() |
Questa voce sugli argomenti calciatori serbi e calciatori macedoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Uroš Matić | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Radnički Obrenovac | ||
![]() | ||
2008-2009 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2009-2013 | ![]() | 73 (8) |
2013-2014 | ![]() | 16 (0) |
2014-2016 | ![]() | 73 (4) |
2016-2017 | ![]() | 20 (3) |
2017-2018 | ![]() | 24 (4) |
2018-2019 | → ![]() | 31 (5) |
2019-2020 | → ![]() | 19 (1) |
2020-2021 | ![]() | 19 (1) |
2021- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2009-2010 | ![]() | 7 (0) |
2010 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il fratello minore di Nemanja Matić, centrocampista della Roma.
Nel gennaio 2014 passa dal Benfica al NAC Breda squadra che milita in Eredivisie dove contribuisce alla salvezza del club con 14 presenze.
Nel maggio 2014 viene siglato il prolungamento di contratto che lega Matić a La Perla del Sud fino al 30 giugno 2017.
Il 27 dicembre 2014 comunica la decisione di giocare con la nazionale macedone.
Altri progetti
![]() | ![]() |