sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Urs Kälin (Einsiedeln, 26 febbraio 1966) è un ex sciatore alpino svizzero. Specialista dello slalom gigante in attività tra la fine degli anni 1980 e il decennio successivo, è stato insieme a Pirmin Zurbriggen e Joël Gaspoz uno dei punti di forza della squadra elvetica di quel periodo, riuscendo in carriera a ottenere tre successi in Coppa del Mondo. Lo sciatore è stato in grado di vincere anche la medaglia d'argento nello slalom gigante ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994 e altri due argenti in altrettante edizioni dei Campionati mondiali.

Urs Kälin
Nazionalità  Svizzera
Altezza 166 cm
Peso 72 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale
Squadra SC Einsiedeln
Termine carriera 2001
Palmarès
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 0 2 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 1989-1993


Kälin, originario di Bennau di Einsiedeln, ottenne il suo primo piazzamento in Coppa del Mondo il 17 gennaio 1989 ad Adelboden, dove fu 11º in slalom gigante; nello stesso anno esordì ai Campionati mondiali nella rassegna iridata di Vail, dove sempre in slalom gigante si classificò 14º.

Il 30 novembre 1989 colse a Waterville Valley la sua prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa del Mondo, mentre ai Mondiali di Saalbach-Hinterglemm 1991 vinse la medaglia d'argento nello slalom gigante e si classificò 8º nel supergigante. Ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992, suo esordio olimpico, si piazzò 14º nello slalom gigante e nella stessa specialità ai Mondiali di Morioka dell'anno seguente fu 4º.


Stagioni 1994-2002


Ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994 vinse la medaglia d'argento nello slalom gigante; nella stessa stagione in Coppa Europa vinse la classifica di slalom gigante e fu 2º in quella generale. Nel 1996 ai Mondiali della Sierra Nevada vinse la sua seconda e ultima medaglia iridata, ancora un argento in slalom gigante, e fu 12º nello slalom speciale; il 9 marzo dello stesso anno colse in slalom gigante a Lillehammer Kvitfjell la sua ultima vittoria in Coppa del Mondo. Sempre in slalom gigante ottenne anche il suo ultimo podio nel massimo circuito internazionale, il 30 novembre 1996 a Breckenridge, e gareggiò ai Mondiali di Sestriere 1997, senza completare la gara.

Ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998, suo congedo olimpico, si classificò 12º nello slalom gigante; continuò a gareggiare ai massimi livelli fino alla stagione 2000-2001, durante la quale disputò i suoi ultimi Mondiali (nella rassegna iridata di Sankt Anton am Arlberg fu 14º nello slalom gigante) e la sua ultima gara in Coppa del Mondo, il 10 marzo ad Åre, dove sempre in slalom gigante fu 9º. Dopo aver ancora preso parte ad alcune gare FIS, si ritirò definitivamente dalle competizioni nel dicembre del 2001.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
30 novembre 1989Waterville Valley Stati UnitiGS
6 gennaio 1996Flachau AustriaGS
9 marzo 1996Lillehammer Kvitfjell NorvegiaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Coppa Europa



Campionati svizzeri



Note


  1. (EN) Urs Kälin - Results - National Championships, su fis-ski.com. URL consultato il 15 ottobre 2021.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 69770508 · GND (DE) 120852470
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Urs Kälin

Urs Kälin, né le 26 février 1966 à Einsiedeln, est un ancien skieur alpin suisse, qui met un terme à sa carrière sportive en décembre 2001.
- [it] Urs Kälin

[ru] Келин, Урс

Урс Келин (нем. Urs Kälin, род. 26 февраля 1966 года, Беннау) — швейцарский горнолыжник, призёр олимпийских игр и чемпионатов мира, победитель этапов Кубка мира. Специализировался в гигантском слаломе и супергиганте.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии