Víctor António Rafael de Carvalho (Luanda, 20 febbraio 1969) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro angolano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti angolani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Víctor de Carvalho | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex ala) | |
Termine carriera | 2009 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1997-2009 | ![]() | |
Nazionale | ||
1990-2007 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2020 | ![]() | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Kenya 1993 | |
Oro | Algeria 1995 | |
Bronzo | Senegal 1997 | |
Oro | Angola 1999 | |
Oro | Marocco 2001 | |
Oro | Egitto 2003 | |
Oro | Angola 2007 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con l'Angola ha disputato tre edizioni dei Giochi olimpici (Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004), quattro dei Campionati mondiali (1990, 1994, 2002, 2006) e sei dei Campionati africani (1993, 1995, 1997, 1999, 2003, 2007).
![]() | ![]() |