sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Valentina Siccardi (Brindisi, 2 aprile 1982) è un'ex cestista italiana.

Valentina Siccardi
Nazionalità  Italia
Altezza 182 cm
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Termine carriera 2016
Carriera
Squadre di club
2003-2006Ants Bk Viterbo57 (491)
2006-2007Montigarda Basket26 (150)
2007-2008Ants Bk Viterbo31 (245)
2008-2013Taranto Cras112 (380)
2013-2014Futura Brindisi20 (231)
2014-2016Intrepida Brindisi24+
2021-2022Basket Fasano
Nazionale
2007-2011 Italia6 (23)
Palmarès
Serie A1 3 scudetti
Coppa Italia 1 vittoria
Supercoppa italiana 2 vittorie
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Guardia di 182 cm, ha giocato in Serie A1 con Viterbo, Montichiari e Taranto.


Carriera


Ha esordito nella Futura Brindisi dove vanta la conquista di uno Scudetto Cadette.

Nella stagione 2003 la guardia-ala è passata alla Virtus Viterbo[1] in A1 dove è rimasta sino al 2008, escludendo una parentesi nel Montichiari nella stagione 2006/2007[2].

Dall'agosto 2008 è parte integrante della rosa del Cras Taranto[3].

Nella stagione 2009-10 è stata il capitano della squadra ed ha conquistato la SuperCoppa Italiana e lo Scudetto.

Nella stagione 2011-12 ha vinto con il Cras la scudetto e la Coppa Italiana.


Statistiche



Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
26-7-2007CavaleseItalia 55 - 61 RussiaAmichevole0[4]
27-7-2007CavaleseItalia 85 - 76 RussiaAmichevole8[5]
12-8-2007BormioItalia 63 - 59 BulgariaTorneo amichevole0[6]
16/02/2011ParmaItalia 63 - 77 World StarsAmichevole4[7]
30/05/2011TarantoItalia 78 - 59 SveziaAmichevole11[8]
Totale Presenze 5 Punti 23

Palmarès



Note


  1. A1: Gescom, di ritorno Valentina Siccardi[collegamento interrotto], notizia tratta dal sito LegaBasketFemminile.it
  2. A1: Gescom, Valentina Siccardi a Montichiari[collegamento interrotto], notizia tratta dal sito LegaBasketFemminile.it
  3. La Virtus Viterbo cede Siccardi al Taranto[collegamento interrotto], notizia tratta dal sito LegaBasketFemminile.it
  4. Amichevole a Cavalese, Italia-Russia 55-61, su FIP, 26 luglio 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  5. Amichevole di Cavalese, Italia-Russia 85-76, su FIP, 27 luglio 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  6. Torneo di Bormio, Italia-Bulgaria 63-59, su FIP, 12 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  7. All Star Game di Parma, Italia-All Stars 63-77, in FIP, 16 febbraio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).
  8. Italia-Svezia 78-59: la festa della Nazionale Femminile per la partita numero 1000, in FIP, 30 maggio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии